Italia
Pubblicità

Italia

La stabilità Ue in vista del voto 2019 in cima ai timori della platea di Cernobbio

di Nicoletta Picchio

Immagine non disponibile
Villa d'Este a Cernobbio  (Como) dove è in corso il forum organizzato da The European House - Ambrosetti

Villa d'Este a Cernobbio (Como) dove è in corso il forum organizzato da The European House - Ambrosetti

7 settembre 2018
Pubblicità

1' di lettura

La stabilità della Ue alla luce delle prossime elezioni europee: è la preoccupazione principale per la platea di imprenditori, economisti e banchieri che sono presenti al seminario Ambrosetti di Cernobbio, nella prima giornata di lavori. Il tema del dibattito riguarda «Le sfide globali del futuro e gli impatti sull'economia».

Allarme per il protezionismo Usa
E la platea risponde al televoto: il 92,9% è preoccupato soprattutto dell'instabilità europea. Al secondo posto, con l'83,6%, ci sono le conseguenze del protezionismo commerciale americano. Al terzo, con il 76,4%, l'impatto della tecnologia sulla democrazia. Un timore più forte rispetto ad una eventuale esplosione di una crisi del debito in Italia, che ha raggiunto il 48,6% del televoto.

Pubblicità

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com

Migranti e crisi cinese
Attorno al 40% ci sono altre tre preoccupazioni, la questione dei migranti e del controllo delle frontiere, che ha raggiunto il 45%, la crisi economica cinese, con il 40%, il timore di nuovi attacchi terroristici nel mondo, con il 37,1. In coda alla classifica, l'egemonia economica cinese, 28,6%, e l'aggravarsi delle tensioni Usa-Iran, con il 17,1 per cento.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy