Italia
Pubblicità

Italia

Bolletta luce delle famiglie: che cosa cambierà?

Immagine non disponibile

13 giugno 2018
Pubblicità

0' di lettura

Dal 1° luglio 2019, non esisterà più il mercato “a maggior tutela” dell'elettricità, quindi scomparirà la possibilità di scegliere il contratto che prevede un costo della materia prima stabilito ogni tre mesi dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Questo prezzo è il frutto dell'acquisto collettivo di energia da parte di un delegato dallo Stato, che poi fornisce la materia prima senza ricarichi. Da luglio 2019, dunque, tutti i cittadini dovranno sottoscrivere accordi privati con i fornitori e scegliere tra le tariffe offerte. Si tratta del completamento di un percorso di liberalizzazione iniziato nel 2009 e culminato nel 2017 con il DDL Concorrenza.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy