Motori
Pubblicità

Motori

Intelligenza artificiale e guida autonoma, Bosch e Daimler si affidano a Nvidia

di Danilo Loda

Immagine non disponibile

12 luglio 2018
Pubblicità

1' di lettura

Con le auto a guida autonoma che sono dei veri e propri computer a quattro ruote, l'esigenza di disporre di sistemi di calcolo che siano veloci, potenti e a prova di errore ha spinto Bosch e Daimler a scegliere la piattaforma di intelligenza artificiale Drive Pegasus di Nvidia. L'azienda statunitense, in baso all'accordo, fornirà processori automotive AI ad alte prestazioni e software specifici in grado di elaborare i complessi algoritmi di guida del veicolo proposti da Bosch e Daimler generati tramite il machine learning.

Pubblicità

Grazie a questo accordo, la rete ECU, composta dalle varie centraline elettroniche, sarà in grado di fornire qualcosa come centinai di triliardi di operazioni al secondo. Questa rete gestisce in pratica tutte le informazioni in arrivo dai vari componenti, quali sensori a ultrasuoni, radar, video e via dicendo. Ad esempio la videocamera stero Bosch produce ben 100 gigabyte di dati in un solo chilometro. La rete ECU in soli 20 millesimi di secondo si occupa quindi di elaborare tutte le varie informazioni e “decide”, di conseguenza, la migliore traiettoria del veicolo.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy