AdobeStock
1' di lettura
Più autonomia finanziaria e possibilità di gestire direttamente la definizione agevolata delle proprie entrate. Su questa direttrice si muove la riforma dei tributi locali tracciata dalla delega. E in questo senso va letta l'attribuzione del gettito Imu dei fabbricati D, ossia i cosiddetti capannoni delle imprese, direttamente alle casse degli enti locali, riducendo allo stesso tempo i trasferimenti erariali. L'autonomia dei comuni passa anche per l'attuazione del federalismo fiscale garantendo i meccanismi di perequazione territoriale. Spinta anche alla semplificazione degli adempimenti anche sfruttando la compensazione a cui si dovrà aggiungere l'introduzione di forme di cooperazione che privilegino l'adempimento spontaneo degli obblighi tributari con sconti sulle sanzioni
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy