Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Da Villa Aurea a Villa Romana

Immagine non disponibile

6 marzo 2023
Pubblicità

1' di lettura

A Villa Aurea, nel Parco della Valle dei Templi, così chiamata per il colore dorato che assume al tramonto, visse il capitano Alexander Hardcastle, mecenate e appassionato di archeologia, a cui si deve un primo importante recupero del sito archeologico.

Immagine non disponibile

Villa Romana di Realmonte

Pubblicità

Quindi, un passaggio alla Villa Romana di Realmonte, non lontano dalla Scala dei Turchi. Doveva essere una costruzione bellissima, ricca, decorata con cura e affacciata sul mare e sulla scogliera di marna bianca: una vera e propria “villa maritima” di età imperiale, a pochi chilometri a ovest dell'emporio commerciale dell'antica Agrigentum, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande.

Tappa suggestiva è poi Eraclea Minoa, uno dei teatri greci più affascinanti del Mediterraneo, ma anche uno straordinario complesso di case del quartiere adiacente, con affreschi, mosaici e una delle cortine murarie tra le più interessanti della Sicilia occidentale. È l’antica Heraclea affacciata sul mare, citata da Erodoto e da Cicerone, fondata dai coloni greci di Selinunte nel VI secolo a.C. passata dalle mani dei Romani, coinvolta in una serie di guerre e progressivamente abbandonata prima del I secolo d.C. Qui l’amministrazione locale sta lavorando alla valorizzazione di un percorso tra archeologia e natura, che a breve sarà oggetto di un bando internazionale per il suo completo recupero.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy