Cultura
Pubblicità

Cultura

L’archivio dei film della settimana

Immagine non disponibile
(Adobe Stock)

(Adobe Stock)

Su queste pagine la raccolta delle nostre selezioni

26 agosto 2021
Pubblicità

8' di lettura

“Bird”, la metafora della crescita in un film toccante

“Black Bag”, raffinato spy-movie d’altri tempi

Pubblicità

“Una figlia”, un dramma famigliare sul tema del perdono

“Queer” e “Generazione romantica”: un weekend all’insegna del grande cinema

“Sotto le foglie”, un intrigante giallo d’altri tempi

“The Shrouds”, un’inquietante distopia estremamente personale

“Nonostante”, Valerio Mastandrea dirige un film carico di emozioni

“A Different Man”, Sebastian Stan brilla in un film sul tema del doppio

“Dreams”, l’Orso d’oro arriva nelle sale italiane

“Mickey 17”, divertimento e politica in un film di fantascienza dal fiato corto

“Noi e loro”, un dramma morale per riflettere

“Il seme del fico sacro”, un film impegnato che non lascia indifferenti

“Una viaggiatrice a Seoul”, Isabelle Huppert in un film di grande delicatezza

“The Brutalist”, una magistrale esperienza audiovisiva

“Io sono ancora qui”, un film brasiliano di grande impegno civile

“A Complete Unknown”, Timothée Chalamet diventa Bob Dylan in un biopic coinvolgente

“L’uomo nel bosco”, una curiosa commedia nera dai toni surreali

“Emilia Pérez”, un musical doloroso e commovente

“Maria”, Angelina Jolie splende in un toccante ritratto della Divina Callas

“Le occasioni dell’amore”, uno struggente dramma per chiudere l’anno in bellezza

“Conclave”, la lotta per il soglio pontificio è un thriller appassionante

“Il giorno dell’incontro”, un film d’altri tempi tra pugilato e voglia di riscatto

“Grand Tour” e “La stanza accanto”, due esperienze cinematografiche da non perdere

“Piccole cose come queste”, un dramma impegnato con un intenso Cillian Murphy

“The Beast”, una straordinaria esperienza audiovisiva

“Do Not Expect Too Much From the End of the World”, una grande riflessione sul mondo di oggi

“Flow”, un gioiello d’animazione proveniente dal futuro

Il cinema horror protagonista in sala con “Longlegs” e “The Substance”

“Parthenope”, Sorrentino emoziona con un film nostalgico e toccante

“Megalopolis”, il sogno lungo una vita di Francis Ford Coppola

“Iddu – L’ultimo Padrino”, alti e bassi nel film su Matteo Messina Denaro

“Joker: folie à deux”, Joaquin Phoenix e Lady Gaga danzano in un sequel altalenante

“Il tempo che ci vuole”, un commovente omaggio di Francesca Comencini al padre Luigi

“Vermiglio”, un emozionante dramma famigliare ai tempi della Seconda guerra mondiale

““Love Lies Bleeding”, un revenge-movie che coinvolge a metà

“Limonov”, la grande prova di Ben Whishaw nei panni del controverso scrittore russo

“MaXXXine”, la conclusione della trilogia è un omaggio al cinema di genere

“L’innocenza”, emozionante dramma giapponese ad altezza di bambino

“Alien: Romulus”, il settimo capitolo della saga è un ritorno alle origini

“Borderlands”, dalla nota serie di videogiochi un film confuso e sopra le righe

“La bicicletta di Bartali”, un film d’animazione impegnato e toccante

“Deadpool & Wolverine”, i supereroi si alleano per sventare una nuova minaccia

Grande cinema a Venezia: ecco il cartellone della Mostra 2024

“Padre Pio”, Abel Ferrara racconta (a modo suo) il santo da Pietrelcina

“Non riattaccare”, un thriller telefonico ad alta tensione

“Horizon: An American Saga – Capitolo 1”, un ritorno al western classico per Kevin Costner

“Hit Man – Killer per caso”, un divertimento irresistibile

“Inside Out 2”, nuove emozioni nel sequel del capolavoro Pixar

“L’impero”, una folle e divertente parodia del cinema di fantascienza

“El paraíso”, un complicato rapporto madre-figlio in un film che non lascia indifferenti

“Quell’estate con Irène”, un film sull’adolescenza dal sapore nostalgico

“Furiosa – A Mad Max Saga”, un action divertente ad alto tasso adrenalinico

“Niente da perdere”, un dramma famigliare francese con un’intensa Virginie Efira

“Il gusto delle cose”, un melodramma culinario di gran classe

“Una spiegazione per tutto”, una riflessione politica sull’Ungheria di oggi

“Challengers”, triangolo sentimentale nel mondo del tennis

“Civil War”, una distopia estremamente realistica in un film inquietante

“I misteri del bar Étoile”, una tragicommedia che funziona a metà

“Il mio amico Robot”, un film d’animazione privo di parole ma ricco di emozioni

“Priscilla”, la moglie di Elvis secondo Sofia Coppola

“May December”, fascino e misteri in un film sull’arte della recitazione

“La terra promessa”, la ricerca del potere in un dramma storico danese

“Memory”, ottime interpretazioni in un film sui traumi del passato

“Estranei”, un film emozionante e imperdibile

“La zona d’interesse”, un’esperienza cinematografica inquietante e indimenticabile

“Past Lives”, un grande film sentimentale che sa emozionare

“Green Border”, un film struggente per aprire gli occhi sul dramma dei migranti

“Prima danza, poi pensa”, un insipido ritratto di Samuel Beckett

“Povere creature!”, il Leone d’oro ruggisce in sala

“The Holdovers”, una grande riflessione dolceamara sull’esistenza

“Chi segna vince”, innocuo film sportivo ispirato a una storia vera

“Perfect Days”, la poesia delle piccole cose secondo Wim Wenders

“Ricomincio da me”, una madre alla ricerca di se stessa in un film toccante

“Ferrari”, il patron del Cavallino raccontato da Michael Mann

“Il male non esiste”, ecologismo e misteri in un film da interpretare

“Il cielo brucia”, solitudine e creazione artistica in un film che non lascia indifferenti

La chimera”, segreti e misteri in un film carico di nostalgia

“Trenque Lauquen”, un film intrigante e pieno di misteri

“Lubo”, da Diritti un grande film di impegno civile

“Il libro delle soluzioni”, tutta la creatività di Gondry in un film divertente

“Anatomia di una caduta”, in sala una Palma d’oro ad alta tensione

“Killers of the Flower Moon”, un film gigantesco firmato Martin Scorsese

“Dogman”, un thriller d’altri tempi per Luc Besson

“La moglie di Tchaikovsky”, una biografia raffinata

“Asteroid City”, Wes Anderson mescola western e fantascienza

“L'ultima Luna di Settembre”, dalla Mongolia una poetica opera prima

“Il grande carro”, un dramma elegante e personale

“Il più bel secolo della mia vita”, un film che fa sorridere

“Jeanne du Barry”, un dramma in costume che funziona a metà

“Passages”, un intenso triangolo sentimentale

“Il giuramento di Pamfir”, dall'Ucraina un esordio di grande interesse

“Piscina infinita”, il body horror di Brandon Cronenberg

“Rheingold”, l'incredibile storia vera di un criminale diventato rapper

Il viaggio di «Barbie», dalla fantasia alla realtà

“Animali selvatici”, una potente parabola capace di scuotere

“Indiana Jones e il Quadrante del Destino”, un quinto capitolo dal sapore nostalgico

“Elemental”, una storia d'inclusione con poca magia

«Denti da squalo», un’opera prima acerba ma interessante

«“Campioni”, sport e solidarietà in un film per tutta la famiglia

«Sanctuary», thriller erotico che funziona a metà

“Peter von Kant”, Ozon rilegge il capolavoro di Fassbinder

“Ritorno a Seoul”, una profonda riflessione sull’identità

“Guardiani della Galassia Vol. 3”, la degna conclusione di una trilogia emozionante

“Suzume”, un viaggio simbolico nel Giappone contemporaneo

«As bestas», un potente thriller ad alta tensione

«Leila e i suoi fratelli», un intenso dramma famigliare per il week-end pasquale

“Tetris”, la storia di uno dei videogiochi più popolari di sempre

“Le mura di Bergamo”, un grande documentario per riflettere

“Piano piano”, un sorprendente racconto di formazione

“Women Talking”, intenso film al femminile candidato agli Oscar

“Benedetta”, sacro e profano secondo Paul Verhoeven

“The Whale”, un vortice di emozioni con una grande prova di Brendan Fraser

Festival di Berlino: “Laggiù qualcuno mi ama”, l'omaggio di Martone a Massimo Troisi

Festival di Berlino: “BlackBerry”, ascesa e caduta di un fenomeno mondiale

“She Came to Me”, un compositore in crisi creativa apre la Berlinale

“Holy Spider”, l’inquietante storia vera di un serial killer iraniano

“Tár”, un film di grande intensità con una straordinaria Cate Blanchett

Gli spiriti dell'isola”, un film imperdibile con un grande cast

“Hometown”, un toccante documentario con Roman Polanski

“Babylon”, la golden age di Hollywood in un film debordante e sfrenato

“Le vele scarlatte”, il toccante esordio in lingua francese di Pietro Marcello

“Godland”, dall'Islanda un film per riflettere

“Rumore bianco”, su Netflix il film tratto dal capolavoro di Don DeLillo

“The Fabelmans”, imperdibile atto d'amore nei confronti del cinema

“Avatar – La via dell'acqua”, arriva nelle sale il film più atteso della stagione

“Saint Omer”, impegnato dramma giudiziario per riflettere

“Monica”, un ritorno a casa intimo e delicato

“Bones and All”, l'amore cannibale di Guadagnino in un film imperdibile

“Incroci sentimentali”, due attori straordinari per un intenso triangolo sentimentale

“Wendell & Wild”, animazione in stop-motion tra brividi e risate

“Triangle of Sadness”, una commedia nera profonda e divertente

“La pantera delle nevi”, un grande documentario sulla bellezza della natura
“Le buone stelle”, un film che sa come emozionare

“Gli orsi non esistono”, un film sul potere del cinema

“Blonde”, l'icona di Marilyn Monroe al centro di un film importante

“Don't Worry Darling”, tanta prevedibilità e poche emozioni

“Maigret”, il commissario di Simenon torna in sala con un film affascinante

“Love Life”, dal Giappone un film capace di scuotere

“Brian & Charles”, storia di un'amicizia fuori dal comune

“Crimes of the Future”, una performance audiovisiva firmata David Cronenberg

“Tredici vite”, la storia vera di un incredibile salvataggio

“Nope”, una grande riflessione sul mondo dell'intrattenimento

“Il talento di Mr. C”, una commedia d’azione godibile e sgangherata

“This Much I Know to Be True”, Nick Cave al centro di un documentario emozionante

“Secret Love”, un melodramma d'altri tempi

“Il mostro dei mari”, avventura marinaresca per tutta la famiglia

“X”, un horror inquietante e ricco di citazioni

“Revolution of Our Times”, un documentario impegnato sui fatti di Hong Kong

«Elvis», il Re del Rock and Roll protagonista in sala

«Lightyear», l'origine dell'eroe di «Toy Story»

«L'angelo dei muri», nostalgico thriller italiano

«Jurassic World: Il Dominio», la possibile conclusione del franchise campione d'incassi

«Top Gun: Maverick», un sequel divertente e spettacolare

«Adorazione», un racconto di formazione carico di mistero

«Hope», un dramma di coppia con due grandi attori

Il nuovo Doctor Strange, un fanta-horror psichedelico per i fan della Marvel e di Raimi

«Tromperie», intenso film francese con due grandi attori

«Finale a sorpresa», una gara di recitazione ricca di divertimento

«Memory Box», un doloroso viaggio nei ricordi

«C'mon C'mon», una riflessione sul futuro con Joaquin Phoenix

«Un altro mondo», strepitoso film di Stéphane Brizé

«Spencer», intenso e imperdibile film su Lady D

«Licorice Pizza», una lettera d’amore al cinema

«Flee», un imperdibile documentario animato

«Belfast»: il film più personale di Branagh, tra nostalgia e troppa retorica

«Ennio», l'emozionante omaggio di Tornatore a Morricone

«Piccolo corpo», un’intensa opera prima italiana

«Stringimi forte», un viaggio doloroso e ricco di emozioni

«La fiera delle illusioni», un noir d’altri tempi per Guillermo del Toro

«Macbeth»: la nuova, elegante trasposizione di Joel Coen

«È andato tutto bene», il commovente dramma di François Ozon

«Un eroe», dall'Iran un intenso dramma morale

«Illusioni perdute», Giannoli adatta Balzac e fa centro

«West Side Story», un grande spettacolo perfetto per le feste

«Spider- Man: No Way Home», uno dei film più ambiziosi e spettacolari della Marvel

«Don’t Look Up», un cast stellare per una commedia “basata su fatti realmente possibili”

Clint Eastwood di nuovo cowboy in «Cry Macho»

Emozioni forti con «È stata la mano di Dio», il nuovo, grande film di Sorrentino

«Annette», Leos Carax continua a stupire con un musical visionario

Wes Anderson più scatenato che mai con l’imperdibile «The French Dispatch»

«La scelta di Anne», un dramma sull’aborto capace di far riflettere

«Madres paralelas», un melodramma politico tra passato e presente

Emozioni forti con «Petite Maman», un grande film sull'infanzia

«Days», imperdibile film poetico, minimalista e malinconico

«A Chiara», uno dei film italiani più intensi dell’anno

Dal nuovo Bond a «Titane», un weekend imperdibile

Emozioni forti con «Tre piani» e «Drive My Car»

«Dune», l'ambizioso kolossal di Denis Villeneuve è il protagonista del weekend

«Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli», la Marvel guarda in Estremo Oriente

«Beckett», un thriller d'altri tempi con John David Washington

«Free Guy», una action-comedy per divertirsi

«La ragazza di Stillwater», un solido thriller con Matt Damon

«Il sol dell'avvenire», il nuovo film di Nanni Moretti è un carosello di emozioni

«The Flash», un viaggio introspettivo che funziona a metà

«Oppenheimer», un film straordinario sul papà della bomba atomica

“Foglie al vento”, una lettera d’amore alla vita e alla storia del cinema

“Green Border”, un film struggente sul dramma dei migranti

“Estranei”, un film emozionante e imperdibile

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy