1' di lettura
Quando la primavera arriva lentamente nelle valli, la stagione sciistica sulle montagne del Tirolo è tutt’altro che finita. Grazie alle numerose stazioni sciistiche d’alta quota, gli sciatori trovano piste perfettamente preparate sulle montagne innevate, soprattutto nelle ore del mattino – fino a dopo Pasqua. Lo spettacolo è garantito: il sole primaverile del mattino fa brillare la neve firn, sulla superficie il sottile strato di ghiaccio si illumina con i raggi solari. E per chi vuole prolungare le sciate, l’inverno continua sui 5 ghiacciai tirolesi:Hintertux, Stubai, Sölden, Pitztal e Kaunertal offrono la massima garanzia di neve a oltre 3.000 metri sul livello del mare. Senza contare le tante altre attrazioni che si trovano nelle varie aree piattaforme panoramiche, grotte glaciali, musei dell’avventura e poi soprattutto i numerosi sentieri. A Sölden tra gli itinerari più interessanti c'è quello che porta al rifugio Gampe Thaya nelle Alpi dell’Ötztal. Giunti a 2.000 m sul livello del mare si domina tutta la valle dell’Ötztal. Di fianco c'è la (nat)UrHütta, un tipico chalet austriaco, dove si può alloggiare in piccoli gruppi.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy