Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Goldman Sachs getta la spugna sulle criptovalute: bitcoin in caduta

di Pierangelo Soldavini

Immagine non disponibile
(Marka)

(Marka)

6 settembre 2018
Pubblicità

2' di lettura

Neanche una banca aperta ai prodotti innovativi come Goldman Sachs sembra in grado di entrare a livello ufficiale nel mondo delle criptovalute. Troppe le incertezze, soprattutto a livello regolamentare, con un conseguente eccesso di volatilità e di rischi: la banca ha deciso così di abbandonare, almeno per il momento, i progetti di un trading desk specifico per criptovalute.
L'indiscrezione, riportata da Business Insider citando fonti vicine al progetto, ha provocato ieri sera uno scivolone dell'intero comparto proseguito nella notte, guidato dal bitcoin che è quotato attorno a 6.500 dollari, in calo di oltre il 10% sulle 24 ore. Per buona parte di quest'anno la criptovaluta più famosa ha continuato a languire in una fascia tra 6.000 e 7.000 dollari dopo aver toccato a metà dicembre il picco vicino ai 20.000.

“In risposta all'interesse dei nostri clienti in diversi prodotti digitali, stiamo valutando come poterli servire al meglio in questo ambito”, si è limitato ad affermare un portavoce di Goldman Sachs senza confermare le indiscrezioni: “In questo momento non abbiamo ancora raggiunto una conclusione sulla portata della nostra offerta digitale”.

Pubblicità

Negli ultimi mesi Goldman Sachs ha compiuto diversi passi verso il settore delle criptovalute, pur senza ufficializzare mai le proprie intenzioni. La banca ha assunto anche un esperto del comparto come Justin Schmidt dall'hedge fund Seven Eight Capital, con il mandato di aprire un desk specifico per le transazioni in cripto nel caso di via libera da parte dei regolatori.
Per il momento Goldman si limita a trattare i futures su bitcoin e altri prodotti in cui non è previsto l'acquisto fisico del sottostante. Secondo Business Insider la banca sarebbe intenzionata a limitare i suoi progetti nel comparto a un servizio di custodia di criptoasset detenuti da grandi fondi clienti. In questo sarebbe in concorrenza con rivali diretti come Jp Morgan e Nomura o player specializzati del settore come Coinbase.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy