Castel Capuano a Napoli, Foto di Francesco Squeglia, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano
0' di lettura
Luogo normalmente chiuso al pubblico, Castel Capuano, di origine normanna, è tra i più antichi castelli della città. Per secoli è stato il centro della vita giudiziaria e culturale del Regno di Napoli. Fondato nel 1154, fu adattato da Federico II a residenza reale. Con gli Angioini e gli Aragonesi perse di centralità fino a diventare Palazzo di Giustizia. I sotterranei furono destinati a prigioni con camere di tortura. Durante la sua lunga storia ha subito molti restauri e rifacimenti che ne hanno determinato l'aspetto attuale. Tra le sale più interessanti il Salone dei Busti e la Cappella della Sommaria, dove i giudici sostavano e ascoltavano la messa prima di adunarsi e deliberare sulle condanne.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy