Mondo
Pubblicità

Mondo

Le truppe russe attaccano Kharkiv. Zelensky rifiuta proposta Cremlino di colloqui in Bielorussia

Immagine non disponibile
Civili ucraini in fuga dalle città (Ap)

Civili ucraini in fuga dalle città (Ap)

Sirene d’allarme sono risuonate in due città nel nordovest, Rivne e Lutsk, mentre nella notte un missile russo ha colpito un palazzo di nove piani a Kharkiv. Distrutto anche un gasdotto della città. Colpito un sito di smaltimento di rifiuti radioattivi. Oggi incontro dei ministri degli Esteri Ue per discutere ulteriori sanzioni

26 febbraio 2022
Pubblicità

3' di lettura

Offensiva russa a tutto campo sull’Ucraina con nuovi carri armati e lanciarazzi. Stamani sirene d’allarme sono risuonate in due città nel nordovest, Rivne e Lutsk, mentre nella notte un missile russo ha colpito un palazzo di nove piani a Karkiv, uccidendo una donna. Distrutto anche un gasdotto della città. Colpito un sito di smaltimento di rifiuti radioattivi a Kiev. I civili morti finora sarebbero almeno 64, secondo L’Onu. Il Governo ucraino, invece, ne conta circa 200.

Cremlino: delegazione in Bielorussia per negoziare con Kiev. Zelensky contrario a quella sede

Pubblicità

Intanto una delegazione russa è arrivata a Gomel, in Bielorussia, per colloqui con l’Ucraina: lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: «Una delegazione composta da rappresentanti del ministero degli Esteri, del ministero della Difesa e di altre agenzie, compresa l’amministrazione presidenziale, è arrivata in Bielorussia per colloqui con gli ucraini», ha detto Peskov. «Saremo pronti per iniziare questi colloqui a Gomel».

«Qualunque città va bene per i negoziati, tra cui Varsavia, Istanbul e Baku», ma non in un Paese “da cui non partono i missili” verso l’Ucraina.

Leggi anche

Putin elogia «eroismo» delle Forze speciali

Il ministero della Difesa russo ha inoltre fatto sapere che le truppe russe hanno accerchiato due grandi città del sud dell’Ucraina, Kherson e Berdiansk, che hanno rispettivamente 290mila e 110mila abitanti. Inoltre 471 soldati ucraini sarebbero stati catturati nella regione di Kharkiv: i soldati si sarebbero arresi volontariamente. Distrutti finora 975 obiettivi dell’infrastruttura militare ucraina, inclusi 23 posti di comando e 31 sistemi missilistici antiaerei.

«Rendo un omaggio speciale a coloro che svolgono eroicamente il loro dovere militare durante l’operazione speciale per fornire assistenza alla Repubblica popolare del Donbass in questi giorni», ha detto Putin nel suo messaggio di saluto ai membri e ai veterani delle Forze Speciali, congratulandosi con loro per la loro professionalità nella Giornata delle Forze operative speciali.

Forze russe a Kharkiv

Le forse russe sono entrate a Kharkiv, la seconda principale città ucraina: lo ha reso noto il responsabile dell’amministrazione regionale, Oleg Sinegubov, secondo quanto riporta la Bbc. Sinegubov ha esortato i residenti locali a rimanere nei rifugi.

Si combatte in queste ore nelle strade della città. Video pubblicati sui social, scrive la Bbc, mostrano alcune unità russe nella città e almeno due veicoli blindati russi Tiger in fiamme. Un missile russo ha colpito un palazzo di nove piani a Kharkiv, uccidendo una donna. Distrutto anche un gasdotto della città.

Deposito petrolifero colpito, timori per fumi tossici

Dopo il bombardamento russo sul deposito petrolifero di Vasylkiv, alle porte di Kiev, le autorità cittadine hanno avvertito che il sito in fiamme sprigiona fumi tossici e hanno invitato i residenti, per lo più già al riparo nei rifugi, a chiudere le finestre. L’incendio è visibile anche da Kiev, che si trova a circa 40 km di distanza. I servizi di emergenza non possono spegnere le fiamme a causa del fuoco nemico e si teme un disastro ambientale.

Sirene d’allarme a Rivne e Lutsk

Le sirene d’allarme hanno risuonato in due città nel nord-ovest dell’Ucraina, Rivne e Lutsk, poco prima delle 6 di mattina. Anche in questo caso i cittadini sono stati invitati a raggiungere i rifugi.

Gli aiuti militari all’Ucraina

Ieri sera le truppe di Kiev avevano fatto saltare in aria diversi nodi ferroviari che collegavano l’Ucraina alla Russia per impedire i rifornimenti militari all’esercito di Mosca. E mentre Il Cremlino accusava l’Ucraina di aver fatto fallire una possibile tregua rifiutando i negoziati (accusa respinta da Kiev), il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato 350 milioni di dollari in nuova assistenza militare all’Ucraina. E si intensificano i rifornimenti militari da parte dei paesi europei. Anche la Germania ha deciso di invierà 1.000 armi anticarro e 500 missili terra-aria Stinger in Ucraina. In questo articolo riassumiamo chi sta rifornendo Kiev di armi e sistemi di guerra.

Per l’Italia il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha dichiarato che «nell’ambito del rafforzamento della postura di deterrenza sul fianco Est dell’Alleanza ha potenziato la propria presenza in Romania raddoppiando il numero degli Eurofighter già operanti nell’attività di airpolicing. Altri 4 aerei saranno inviati alla base di Kogălniceanu di Costanza».

Il punto sulle sanzioni economiche

- I ministri degli Esteri dell’Ue si incontreranno in video conferenza oggi, domenica, per discutere ulteriori sanzioni alla Russia.

- Usa, Ue, Uk e Canada escludono dal sistema Swift “selezionate banche russe”. Congelati gli attivi della Banca centrale russa. Stretta sui “passaporti d’oro” degli oligarchi. Oggi nuova riunione Ue sulle sanzioni a Mosca e per valutare l’attivazione dell’European peace facility: fondi ed equipaggiamenti per Kiev. “L’alternativa alle sanzioni sarebbe la terza guerra mondiale”, dice Biden.

- Roman Abramovich cede la gestione della società londinese di Stamford Bridge ad amministratori fiduciari della fondazione benefica dello stesso club, in vista di nuove sanzioni.

- Germania, Irlanda, Belgio, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Slovenia hanno proibito atterraggio e voli di aerei russi nei loro cieli, unendosi così a Polonia, Bulgaria, Moldavia, repubblica Ceca e Regno Unito.

- Lufthansa e KLM hanno sospeso i voli verso la Russia per 7 giorni.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy