di Luca Tremolada
2' di lettura
Se guardiamo a Metacritic, il sito che mette insieme i voti di critica e utenti sui videogiochi più in voga del momento, il migliore videogoco dell’anno è Disco Elysium: The Final Cut, seguono The House of Fata Morgana e Tetris Effect: Connected
Il primo è un gioco di ruolo clamoroso per appassionati di Gialli, il secondo è la versione Dreams of the Revenants Edition per Nintendo Switch ed è una visual novel ambientata in una villa maledetta,molto gotica e matura nei contenuti, il terzo infine è un Tetris lisergico e ipnotico che si può giocare in cooperativa con amici. Ma vediamo quelli che se avessi avuto più tempo avrei giocato.
L’esclusiva Switch sviluppata da MercurySteam è il gioco dell’anno per il Time. Samus Arana, la cacciatrice di taglie più famosa dell’universo, ha raccolto premi anche ai Game Awards. Dopo 19 anni di attesa dall’ultimo Metroid una gradita conferma. La serie non poteva chiudersi meglio.
Non è solo perché è il racing game più facile ma perché riesca a piacere anche a chi non è appassionato ai giochi di auto. L’esclusiva di Microsoft per Xbox e Pc è davvero per tutti. Vi ritroverete a sfrecciare sulle strade del Messico finalmente con un approccio turistico alla materiaò Si guida, si accelera e ci si rilassa. Meglio di così.
E’ stata la sopresa di quest’anno. La storia di Ethan Winters ci porta lontano dalle strade di Racoon City dentro una ambientazione articolata e originale. Per essere un videogioco horror è tra i migliori della sua specie. Sopratutto sulle console di nuova generazione.
La simulazione del volo è uno dei primi videogiochi dell’era moderna. L’eredità è di quelle pesanti. Microsft Flight Simulator non è solo il videogioco più innovativo di quest’anno ma è anche quello che meglio di altri ha saputo fare convergere meteo, le mappe e l’uso dei dati in una esperienza che è ricchissima di contenuti e maniacale nella ricercatezza di realismo.
Sempre se guardiamo a Metacrit che come indicatore può essere serenamente criticato ma resta un benchmark efficace il peggiore di quest’anno è ePes 2021, l’opera calcistica annuale di Konami, da sempre in contrapposizione con la serie Fifa di EA Sports. Ha raccolto il punteggio positivo più basso nel corso del 2021: 25 su 100. Nella classifica figurano anche il più recente Grand Theft Auto The Triology - The Definitive Edition, e Balan Wonderworld, lavoro che avrebbe dovuto portare al rilancio di Yuji Naka, il creatore del famoso porcospino blu Sonic the Hedgehog.
Luca Tremolada
Giornalista
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy