Arteconomy
Pubblicità

Arteconomy

Libro d’artista: a caccia in galleria e in libreria antiquaria

8 gennaio 2018
Pubblicità

1' di lettura

Nelle schede qui accanto sono analizzate le opere di alcuni artisti italiani (o da tempo attivi in Italia, come Irma Blank) che nella loro carriera hanno realizzato numerosi libri d’artista. I passaggi in asta sono scarsi, perché è un mercato che appartiene più alle gallerie, alle librerie antiquarie, agli editori indipendenti e alle fiere specializzate. Per gli artisti affermati i prezzi partono da 100 euro e possono arrivare fino a 50-70-100.000 euro. Per i giovani, invece, bastano anche poche decine di euro (alcuni esempi nella pagina a fianco) per acquistare piccole opere d’arte estremamente curate nella forma e i contenuti, frutto di una riflessione intima e personale.

Ogni opera qui presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati delle gallerie e delle case d’asta. Bisogna ricordare che ogni opera è un unicum e che per spiegarne il prezzo sarebbe necessario analizzarla. Qui diamo i prezzi resi noti e offriamo al lettore dei commenti al fine di comprenderne le dinamiche. Non dimenticando che i valori sono determinati anche dalla qualità dell’opera, dalla reputazione dell’artista e dall’importanza della sua galleria. (S.A.B.)

Pubblicità
Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy