Economia
Pubblicità

Economia

Così la via slow del turismo enogastronomico cattura nuovi appassionati

di Enrico Netti

Immagine non disponibile
(Biba - stock.adobe.com)

(Biba - stock.adobe.com)

Un italiano su due si dice pronto a questa esperienza da vivere con un ruolo più attivo ma per un terzo pesa il calo del budget

10 maggio 2021
Pubblicità

2' di lettura

Una formula basata su un turismo lento, sostenibile e immersivo nel territorio. Così il turismo enogastronomico conquista sempre più estimatori. Quest’anno opteranno per questa formula poco più della metà degli italiani contro il 45% del 2019 e il 21% del 2016. «È in crescita costante e nel 2021 l’elemento enogastronomico guida la scelta del viaggio con incluso almeno un pernottamento nel 55% dei casi - spiega Roberta Garibaldi, curatrice del rapporto su questa formula di vacanza -. Nel 2020 pesano le conseguenze della pandemia che ha ridotto il numero delle esperienze fruite, in media del 27% rispetto al 2019, e il potere di spesa. Dai dati comunque emerge una crescente attenzione al tema e un nuovo profilo del turista». Per quanto riguarda il budget a causa della crisi economica si registrano comportamenti opposti. «Circa la metà dei viaggiatori italiani per le esperienze enogastronomiche avrà a disposizione un budget invariato rispetto al 2019, il 18% leggermente inferiore e un altro 15% molto inferiore. Solo il 21% dichiara maggiori possibilità di spesa nei prossimi mesi».

La pandemia ha inoltre rimescolato l’offerta e le località di mare sono diventate la porta di accesso per partecipare a esperienze enogastronomiche memorabili nell’entroterra (53% dei turisti enogastronomici), davanti alle città d’arte e alle destinazioni montane. La voglia di vivere all’aria aperta spinge i turisti alla ricerca di sistemazioni come agriturismi (l’86% ha intenzione di alloggiarvi) e relais di campagna (59%), con una ricerca di soluzioni innovative, tra cui spiccano alberghi a tema cibo-vino (56%), glamping (29%) e case sugli alberi (32%). Nella scelta degli hotel, la presenza di un’offerta che valorizza i cibi tipici locali appare sempre più determinante e l’80% degli intervistati si aspetta una prima colazione a base dei prodotti del luogo. Non ci si accontenta più del canonico tour della cantina, tra botti, silos e l’impianto di imbottigliamento perché il turista punta a diventare protagonista dell’attività magari partecipando alle attività quotidiane dell’azienda agricola. È una conseguenza indiretta dei lunghi mesi del lockdown che spingono ancora di più verso le attività all’aria aperta. Non a caso i due terzi del campione, continua il rapporto, si dice pronto a frequentare percorsi e workshop proposti nelle fattorie e vorrebbe partecipare ad attività sportive. Yoga, trekking, escursioni in bici sono gli altri elementi che indirizzano la scelta. Tra le destinazioni più ambite c’è la Sicilia, seguita dall’Emilia-Romagna, la Campania, Puglia e Toscana. Per quanto riguarda l’estero la Spagna conquista il podio seguita da Francia e Grecia. C’è poi un inseguimento tra capitali: Parigi è la riconosciuta mecca dell’enogastronomia seguita da Barcellona e Madrid.

Pubblicità
Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy