Italia
Pubblicità

Italia

È morto Silvio Berlusconi, aveva 86 anni. Mercoledì funerali di Stato in Duomo

Berlusconi, il fratello Paolo e la figlia Marina al San Raffaele

Silvio Berlusconi è deceduto all’ospedale San Raffaele di Milano. L’imprenditore e leader di Forza Italia era ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo

9 giugno 2023
Pubblicità

4' di lettura

Silvio Berlusconi è morto questa mattina alle 9:30 all’Ospedale San Raffaele di Milano. Poco prima che si diffondesse la notizia anche i figli Barbara e Pier Silvio erano arrivati all’ospedale San Raffaele di Milano, dove Berlusconi era ricoverato da venerdì scorso. Presenti anche il fratello Paolo e le figlie Marina ed Eleonora.

La diocesi di Milano ha confermato, con una nota, che mercoledì per il leader di Forza Italia ed ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi saranno celebrati funerali di Stato nel Duomo di Milano. Annunciata anche la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Pubblicità

La salma dell'ex premier sarà spostata in giornata nella residenza di Arcore. È quanto si apprende da fonti, che spiegano che ad Arcore dovrebbe tenersi anche la camera ardente.

Mattarella: «Ha segnato storia Repubblica»

«Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi.

L’ultimo ricovero venerdì scorso

L’ex premier e imprenditore - uomo simbolo della Seconda Repubblica - era stato ricoverato venerdì nella struttura di via Olgettina per l’esecuzione di «accertamenti programmati in relazione alla nota patologia ematologica», come si legge nel bollettino medico a firma di Alberto Zangrillo, primario della Terapia intensiva e medico personale del Cavaliere, e di Fabio Ciceri, primario di Ematologia.

Persone in lacrime davanti al San Raffaele

Silvio Berlusconi «non c’è ma per me sarà sempre. Lui è stato nel mio cuore e lo sarà sempre. Siamo sostenitori di Berlusconi da sempre, prima ancora dell’ingresso in politica, quando era imprenditore. Ha rischiato tanto entrando in politica e ha sofferto molto».Lo dice Alida, maglietta bianca e spilla con la foto di Silvio Berlusconi appuntata sul petto, all’esterno del San Raffaele di Milano in lacrime con il marito Andrea, avvolto da una bandiera di Forza Italia. «Siamo qui anche a nome dei nostri figli», ha aggiunto l’uomo “over 70”. Fra le altre persone sempre più numerose arrivate fuori dall’ospedale anche un ragazzo con la maglietta del Milan, club di cui Berlusconi ha scritto la storia degli ultimi 30 anni.

Berlusconi era stato dimesso dallo stesso ospedale il 19 maggio, dopo oltre quaranta giorni di ricovero per via di una polmonite, aggravata dalla leucemia mielomonocitica cronica, da cui il presidente di Forza Italia è affetto da tempo. Accanto a lui, c’è sempre stata la compagna, Marta Fascina.

Il ricovero precedente

L’ex premier era stato dimesso il 19 maggio scorso dopo 45 giorni di ricovero, sette bollettini medici e due videomessaggi registrati da dentro la struttura l’ex premier era tornato a casa.

«Una emozione incredibile, un grande sollievo», il commento del leader di Forza Italia. Che aveva aggiunto: «È stato un periodo angoscioso e difficile ma dopo il buio ho vinto ancora». Entrato in ospedale il 5 aprile - dopo un breve ricovero di tre giorni la settimana precedente - per curare una infezione polmonare insorta nel quadro di una leucemia mielomonicitica cronica, Berlusconi aveva trascorso i primi dodici giorni in terapia intensiva al piano -1 del settore Q della struttura. Quando «lo stato clinico e la risposta alle cure» lo avevano consentito, era stato poi trasferito in un reparto di degenza ordinaria, sempre all’interno dello stesso padiglione. I successivi bollettini medici avevano cominciato a parlare di una stabilizzazione del quadro clinico. L’ultima nota diffusa dal San Raffaele a firma dei professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri risaliva allo scorso 3 maggio.

La vicinanza dei familiari

I familiari e gli amici più stretti gli sono rimasti accanto per tutto il mese e mezzo trascorso nella struttura. I cinque figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi gli hanno fatto visita, alternandosi, quasi quotidianamente. Così come il fratello Paolo e lo storico amico Fedele Confalonieri. Soltanto nell’ultima settimana l’ospedale aveva aperto le porte al mondo della politica, con le visite della premier Giorgia Meloni e di Matteo Salvini domenica scorsa, seguite da quella del ministro degli Esteri Antonio Tajani, due giorni dopo.

Prodi: «Profondo cordoglio»

Tra le prime reazioni giunte dal mondo della politica quella di Romano Prodi, storico avversario di Berlusconi. «Partecipo - scrive Prodi in una nota - al profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi. Lo ricordo come un leader politico che, nel suo lungo e intenso impegno pubblico, ha esercitato una grande influenza nella vita del nostro paese, incidendo non solo sulle istituzioni, ma anche nella vita di tutti i cittadini. Nel nostro lungo confronto politico abbiamo rappresentato mondi diversi e contrapposti, ma la nostra rivalità non è mai trascesa in sentimenti di inimicizia sul piano personale, mantenendo il confronto in un ambito di reciproco rispetto. Ho apprezzato il suo sostegno alla causa europeista, soprattutto perché confermato e ribadito in un periodo in cui il nostro comune destino europeo era messo duramente e imprudentemente sotto accusa. Porgo alla sua famiglia e a tutti i suoi cari le mie più profonde condoglianze».

Articolo in aggiornamento

Silvio Berlusconi, una vita tra affari, calcio e politica

47 foto

Un' immagine d'archivio di Bettino Craxi con la moglie Anna e Silvio Berlusconi alla prima del «Nabucco » alla Scala di Milano (Ansa)
Silvio Berlusconi (dietro, terzo da sinistra) in quinta ginnasio (1951-1952) con i compagni di classe del liceo salesiano Sant'Ambrogio di via Copernico a Milano. (Ansa)
Silvio Berlusconi, Walter Veltroni e Sergio Zavoli all’«Unità» Milano 1986 (Ansa)
Silvio Berlusconi con l'allora compagna Veronica Lario al teatro La Scala per la prima del «Nabucco», a Milano l' 8 dicembre 1986. (Ansa)
Silvio Berlusconi con l'allora compagna Veronica Lario in tribuna allo stadio durante la partita Milan-Steaua Bucarest a Milano il 18 agosto 1987. (Ansa)
Silvio Berlusconi al Senato nel 1994 per il voto di fiducia al Governo. La Lega entra nel governo con 5 ministri, ma farà poi cadere il governo nel gennaio 1995 dopo il ''ribaltone '' di dicembre. (Ansa)
Il presidente degli Stati Uniti d’America Bill Clinton la moglie Hillary vengono ricevuti dal presidente Oscar Luigi Scalfaro e sua figlia Marianna al Quirinale. Sulla sinistra in piedi il primo ministro Silvio Berlusconi e sua moglie Veronica Lario. (Ansa)
Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi durante una conferenza stampa nella sede Fiat di Melfi nel 1994. (Ansa)
Roberto Maroni e Silvio Berlusconi, che sta per rassegnare le proprie dimissioni, nell'aula di Montecitorio, Roma, 22 dicembre 1994. (Ansa/Massimo Capodanno)
Berlusconi-Murdoch (Ansa)
Gianfranco D'Alema e Silvio Berlusconi (Ansa)
Silvio Berlusconi (Ansa/Filippo Monteforte)
Silvio Berlusconi con i figli allo Stadio Meazza durante Milan-Juventus (Ansa)
Silvio Berlusconi al processo «Orsa Maggiore» nel 1996 (Ansa)
Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi, Pierferdinando Casini e Rocco Buttiglione (Ansa)
Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi (Ansa)
Silvio Berlusconi Leader di Forza Italia Silvio Berlusconi con la giornalista Lucia Annunziata ed il leader dell'Ulivo Romano Prodi prima del dibattito televisivo a «Linea tre» (Ansa)
Silvio Berlusconi (Ansa)
Marco Pannella e Silvio Berlusconi durante una conferenza stampa (Ansa/Claudio/Onorati)
Silvio Berlusconi e Francesco Cossiga (Ansa)
Il brindisi durante la cena organizzata dal Milan per festeggiare la vittoria del campionato di calcio 95/96. Da sinistra Franco Baresi; Piersilvio, Silvio, Paolo e il piccolo Luigi Berlusconi; Fabio Capello. (Ansa)
Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi sollevano le braccia tenendosi per mano, oggi in piazza San Giovanni a Roma (Ansa/A.Bianchi)
Silvio Berlusconi e Umberto Bossi (Ansa)
Gabriele Albertini sindaco di Milano, Silvio Berlusconi leader di Forza Italia e Pierluigi Borghini candidato sindaco del Polo per la città di Roma (Ansa/Monteforte)
Franco Baresi premiato allo stadio Meazza dal presidente del Milan Silvio Berlusconi con un pallone d'oro - 1997. (Ansa)
Il presidente palestinese Yasser Arafat oggi a Roma, ha incontrato in un noto albergo della capitale il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi - 1998. (Ansa/Ficoceli)
Il senatore a vita Giulio Andreotti conversa con il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi oggi pomeriggio al Quirinale nel salone dei corazzieri, durante la cerimonia di insediamento deI presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi - 1999. (Ansa/C.Onorati)
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi canta sul palco al termine del suo intervento all' assemblea regionale di Forza Italia - 2000. (Ansa/Dal Zennaro)
Silvio Berlusconi, riceve un affettuoso bacio dalla mamma, signora Rosa, sul ponte della nave azzurra mentre saluta i simpatizzanti del Polo, arrivati nel porto di Napoli. (Ansa/Farinacci)
Silvio Berlusconi a Venezia nel 2000 (Ansa/Farinacci)
Tony Blair e Silvio Berlusconi (Reuters/Alastair Grant)
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con l'On. Silvio Berlusconi in occasione dell'incontro con le Magistrature della Repubblica, dicembre 2000 (Ansa/Oliviero)
George W. Bush, Gerhard Schroeder, Silvio Berlusconi, Jean-Claude Juncker, Goeran Persson, Constantin Simitis, Jacques Chirac e Paavo Lipponen parlano tra loro mentre posano per una foto a Göteborg durante il summit Europa e America , giugno 2001 (Ansa-Epa/Michael Jung)
Silvio Berlusconi, Francois Mitterrand e Bill Clinton durante il summit del G7 nel luglio del 1994 a Castel dell'Ovo, Napoli. (Ansa)
Georges W. Bush il segretario generale della Nato Lord Georges Robertson e Silvio Berlusconi (C) durante lo Special Meetingdel Concilio del Nord Atlantico (Ansa/Epa foto Belga/Olivier Hoslet)
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ripreso durante la seduta in Senato per la fiducia al Governo nel 2001. (Ansa/Alessandro Bianchi)
Giovanni Paolo II ha ricevuto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi nella sua biblioteca privata - 2001. (Ansa/Massimo Sambucetti)
Il premier Silvio Berlusconi ed il presidente americano Barack Obamai in Canada per il vertice G8. (Ansa/Livio Anticoli)
Silvio Berlusconi, Barack Obama, Angela Merkel e Nicolas Sarkozy in Canada per il vertice G8. (Epa/Peer Grimm)
Angela Merkel e Silvio Berlusconi (Epa/Wolfgang Kumm)
Angela Merkel e Silvio Berlusconi. (Epa/Felix Heyder)
Una foto del 3 febbraio 2003 mostra il premier Silvio Berlusconi con il premier russo Vladimir Putin con indosso il colbacco di pelliccia, a Zavidovo, la dacia di Putin a 100 chilometri di Mosca. (Ansa/Viktor Korotayev)KOROTAYEV
Silvio Berlusconi, Marta Fascina e Matteo Salvini in un frame tratto da un video pubblicato da Silvio Berlusconi sul suo profilo Twitter che mostra alcuni momenti del vertice di centrodestra a Villa Grande, Roma, 19 luglio 2022. Twitter / Silvio Berlusconi (Ansa)
Silvio Berlusconi con Marta Fascina, 25 settembre 2022. (Ansa / Matteo Bazzi)
Silvio Berlusconi con Adriano Galliani durante la partita di calcio Monza - Torino, 13 Agosto 2022. (Ansa / Roberto Bregani)
Silvio Berlusconi, il fratello Paolo e Adriano Galliani hanno inaugurato la targa che dà il nome al centro sportivo Monzello, centro di allenamento dell'Ac Monza, ora intitolato alla memoria di Luigi Berlusconi, padre del presidente del club biancorosso, 08 ottobre 2022. (Ansa / Stefano Arosio)
Silvio Berlusconi durante la presentazione della candidatura a Presidente di Regione Lombardia di Attilio Fontana per Forza Italia al Palazzo delle Stelline a Milano, 17 dicembre 2022. (Ansa / Mourad Balti Touati)
Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy