Cultura
Pubblicità

Cultura

Festival di Cannes: tre film italiani in concorso

di Stefano Biolchini e Andrea Chimento

Immagine non disponibile
Il sol dell’avvenire diretto da Nanni Moretti

Il sol dell’avvenire diretto da Nanni Moretti

I nuovi lungometraggi di Nanni Moretti, Alice Rohrwacher e Marco Bellocchio in lizza per la Palma d'oro

13 aprile 2023
Pubblicità

2' di lettura

Svelato il programma ufficiale del Festival di Cannes 2023: è davvero ricchissimo il cartellone della 76esima edizione della celebre kermesse francese che si svolgerà dal 16 al 27 maggio.

Ben tre i titoli italiani che si contenderanno la Palma d’oro: ci saranno Nanni Moretti con “Il sol dell’avvenire”, che uscirà nelle sale italiane la prossima settimana, “La chimera” di Alice Rohrwacher e “Rapito” di Marco Bellocchio. 

Pubblicità

La giuria, capitanata dal regista due volte Palma d’oro Ruben Östlund, dovrà inoltre valutare, tra gli altri, i nuovi lungometraggi di Wes Anderson (“Asteroid City”), Nuri Bilge Ceylan (“About Dry Grasses”), Jessica Hausner (“Club Zero”), Wang Bing (“Jeunesse”), Hirokazu Kore-Eda (“Monster”), Jonathan Glazer (“The Zone of Interest”), Wim Wenders (“Perfect Days”) e Ken Loach (“The Old Oak”).

Immagine non disponibile

“Asteroid City” di Wes Anderson

Menzione speciale per Aki Kaurismaki che, con il suo nuovo lavoro “Fallen Leaves”, torna dietro la macchina da presa a sei anni di distanza da “L’altro volto della speranza”, film capace di divertire e di far riflettere allo stesso tempo.

Immagine non disponibile

“Jeanne du Barry”, film della regista francese Maïwenn

Il film d’apertura e i titoli già annunciati

Da ricordare che la kermesse verrà inaugurata da “Jeanne du Barry”, film della regista francese Maïwenn che interpreterà anche la protagonista: accanto a lei ci sarà Johnny Depp, che torna sul grande schermo dopo il processo contro l’ex moglie Amber Heard.

Immagine non disponibile

“Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese

Tra i titoli annunciati prima della conferenza stampa ufficiale, ci sono altri tre pezzi da novanta: “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, il quinto capitolo della saga di Indiana Jones, intitolato “Indiana Jones e il quadrante del destino”, e il curiosissimo cortometraggio western “Strange Way of Life”, diretto da Pedro Almodóvar, con protagonisti Pedro Pascal e Ethan Hawke.

Immagine non disponibile

“Indiana Jones e il quadrante del destino”

All’interno delle sezioni collaterali, va segnalato con grande attenzione il gruppo di Cannes Premiere, al cui interno ci sarà il grande ritorno dietro la macchina da presa del regista spagnolo Victor Erice con “Fermer les yeus”, ma anche Takeshi Kitano con “Kubi”.

Immagine non disponibile

“Strange Way of Life”, diretto da Pedro Almodóvar

Tra le Special Screening, “Occupied City” di Steve McQueen e “Pictures of Ghosts” di Kleber Mendonça Filho, mentre nella sezione Un Certain Regard spazio a “Simple Comme Sylvain” di Monia Chokri e “The New Boy” di Warwick Thornton.

Immagine non disponibile

Festival di Cannes 2023

16-26 maggio

https://www.festival-cannes.com/

 

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy