di Nicoletta Cottone e Andrea Gagliardi
Coronavirus, dall'obbligo vaccinale per gli over 50 al pass base in banca e dal parrucchiere
4' di lettura
Nel pacchetto di restrizioni in atto per arginare la corsa della variante omicron e rallentare i contagi legati alla pandemia da nuovo coronavirus, stanno per entrare in vigore nuove misure che riguardano obbligo vaccinale, green pass, mascherine, ingressi in palestra e piscina, in alberghi e strutture ricettive e sul trasporto pubblico locale. Ecco quindi un calendario con le nuove scadenze di entrata in vigore delle nuove misure, approvate con i decreti di dicembre e gennaio. Il decreto legge anti-Covid approvato dal Cdm il 5 gennaio è stato pubblicato il 7 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale con il numero 1. La norma sull’obbligo vaccinale anti-Covid per gli over-50, contenuta nel decreto, entra in vigore dall’8 gennaio.
8 GENNAIO 2022
Dall’8 gennaio è in vigore la misura prevista dal decreto legge 5 gennaio 2022 che prevede l’obbligo vaccinale per tutti gli over 50. L’obbligo riguarda italiani e stranieri residenti in Italia. L’obbligo vaccinale si applica anche a gli stranieri over 50 regolarmente soggiornanti che abbiano in corso regolari attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo o siano iscritti nelle liste di collocamento e agli stranieri regolarmente soggiornanti o che abbiano chiesto il rinnovo del titolo di soggiorno, per lavoro subordinato, per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, per richiesta di asilo, per attesa adozione, per affidamento, per acquisto della cittadinanza. Eventuale esenzione deve essere rilasciata dal medico di base o dal medico vaccinatore. Se non ci si vaccina entro il 1° febbraio scatta una sanzione da cento euro.
Il green pass base in tribunale viene esteso ai difensori, ai consulenti, ai periti e agli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia (non si applica ai testimoni e alle parti del processo). Se over 50 serve il green pass rafforzato.
10 GENNAIO 2022
A partire dal 10 gennaio 2022 e fino al 31 marzo (data di cessazione dello stato di emergenza) per l’ingresso in alberghi e strutture ricettive occorre il super green pass, che spetta a vaccinati o guariti.
Green pass rafforzato dal 10 gennaio 2022 e fino al 31 marzo (data di cessazione dello stato di emergenza) per l’ingresso nei centri congressi.
Per l’accesso in musei, centri culturali, sociali e ricreativi per le attività all’aperto è necessario avere in tasca il super green pass dal 10 gennaio e fino al 31 marzo 2022.
Pass rafforzato per partecipare alle feste conseguenti a cerimonie religiose e civili. L’obbligo scatta dal 10 gennaio 2022 e vale fino al 31 marzo, data di cessazione dello stato di emergenza in Italia.
Dal 10 gennaio al 31 marzo 2022 vige l’obbligo di green pass rafforzato per utilizzare gli impianti di risalita con finalità turistico-commerciali, anche se si trovano nei conporensori sciistici.
Super green pass in tasca per accedere in palestre, piscine, centri natatori, per fare sport di squadra o entrare nei centri benessere, anche all’aperto. L’obbligo scatta dal 10 gennaio al 31 marzo 2022, data di cessazione dello stato di emergenza.
Serve il super green pass anche per la ristorazione all’aperto. L’obbligo scatta dal 10 gennaio 2022 e vale fino al 31 marzo, data di cessazione dello stato di emergenza in Italia.
Partecipazione a sagre e fiere solo se in tasca si ha il super green pass. L’obbligo è valido dal 10 gennaio 2022 e fino al 31 marzo, data di cessazione dello stato di emergenza in Italia.
Pass rafforzato per salire a bordo dei mezzi di trasporto: l’obbligo vale su aerei, treni, navi e su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale (bus, tram, metro). L’obbligo scatta il 10 genaio e cessa il 31 marzo 2022, data in cui termina lo stato di emergenza.
Dal 10 gennaio prende il via al somministrazione della terza dose di vaccino ai ragazzi dai 12 ai 15 anni.
20 GENNAIO 2022
Dal 20 gennaio 2022 scatta l’obbligo di green pass di base per i clienti di parrucchieri e barbieri. Il pass base si ottiene con vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore.
Dal 20 gennaio per l’ingresso nei centri estetici i clienti dovranno avere il green pass di base. Il pass base si ottiene con vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore.
Dal 20 gennaio per i colloqui visivi in presenza con i detenuti è richiesto il green pass di base all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori.
1° FEBBRAIO 2022
Scatta dal 1° febbraio la sanzione una tantum di 100 euro per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia che non si sono vaccinati. La sanzione sarà irrogata dall'Agenzia delle entrate, attraverso l'incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali.
Il 1° febbraio scatta anche l’obbligo vaccinale per tutto il personale delle università, che viene equiparato a quello del mondo della scuola dove già vige l’obbligo. L’obbligo riguarda anche il personale delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori.
Scatta i 1° febbraio l’obbligo di avere il green pass di base per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in banca o in uffici finanziari.
Dal 1° febbraio ingresso nelle attività commerciali con green pass di base (vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore).
15 FEBBRAIO 2022
Dal 15 febbraio scatta l’obbligo di super green pass al lavoro per gli over 50: per entrare in ufficio lavoratoti pubblici e privati che hanno più di 50 anni dovranno avere in tasca il pass rafforzato che si ottiene se si è vaccinati o guariti da Covid-19.
Chi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un green pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio (il certificato verde è rilasciato subito dopo la prima dose, ma è attivato il quindicesimo giorno successivo alla somministrazione)
31 MARZO 2022
Il 31 marzo 2022 termina lo stato di emergenza in Italia
15 GIUGNO 2022
L’obbligo di vaccinazione per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia è attualmente previsto fino al 15 giugno 2022
Nicoletta Cottone
Caporedattore
Andrea Gagliardi
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy