Mondo
Pubblicità

Mondo

Floyd: Biden ordina revisione uso forza della polizia

Il provvedimento crea anche un database nazionale per tracciare le cattive condotte dei poliziotti e restringe ulteriormente il trasferimento di equipaggiamento militare ai dipartimenti di polizia

24 maggio 2022
Pubblicità

1' di lettura

A due anni dalla brutale uccisione dell’afroamericano George Floyd, soffocato da un agente a Minneapolis, Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che ordina alle agenzie federali di rivedere le prassi sull’uso della forza, vieta tattiche come la presa al collo (chokehold) e limita le perquisizioni senza avviso.

Il provvedimento crea anche un database nazionale per tracciare le cattive condotte dei poliziotti e restringe ulteriormente il trasferimento di equipaggiamento militare ai dipartimenti di polizia.

Pubblicità

L’ordine richiede alle agenzie federali di varare nuovi strumenti per controllare faziosità e pregiudizi tra agenti assunti e da assumere, compresa la promozione della violenza e di visioni suprematiste. Una misura, ha spiegato il presidente affiancato dalla sua vice Kamala Harris, per aumentare la trasparenza e la responsabilità delle forze dell’ordine che devono rendere conto del loro operato

“Sono stanco di quanto accade e continua ad accadere” ha detto Biden. Il secondo emendamento “non è assoluto”, ha aggiunto riferendosi all’articolo della costituzione che prevede il diritto all’autodifesa e sollecitando nuovamente l’approvazione di leggi di “buon senso” per il controllo delle armi da fuoco.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy