Italia
Pubblicità

Italia

Le dimissioni dei ministri Pdl e la nascita di Ncd

Immagine non disponibile
Ansa

Ansa

29 dicembre 2017
Pubblicità

0' di lettura

Il 28 settembre 2013 dopo la decisione del premier Letta di posticipare il decreto che impediva l'aumento dell'Iva dal 21 al 22%, i ministri del Pdl si dimettono su richiesta di Silvio Berlusconi. Si apre una crisi di governo. Il 1º ottobre 2013 Letta respinge le dimissioni dei ministri Pdl (Angelino Alfano, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Gaetano Quagliariello). Il Pdl, dopo l'annuncio della nascita di gruppi autonomi di parlamentari Pdl vota il giorno dopo la fiducia. Il 15 novembre 2013 nasce Ncd, il Nuovo centrodestra guidato da Angelino Alfano, che raccoglie esponenti contrari allo scioglimento del Pdl e alla rifondazione di Forza Italia. E favorevoli a continuare a sostenere il Governo Letta.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy