Mondo
Pubblicità

Mondo

Usa raggiungono tetto del debito, Tesoro vara misure straordinarie

Immagine non disponibile
Il Congresso americano (Afp)

Il Congresso americano (Afp)

Gli Stati Uniti raggiungeranno la soglia pari a circa 31.400 miliardi di dollari, costringendo il Tesoro a misure d’emergenza per evitare il default

19 gennaio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Gli Stati Uniti raggiungeranno il 19 gennaio 2022 il tetto del debito federale, fissato dal Congresso, nel 2021, a circa 31.400 miliardi di dollari. Il dipartimento del Tesoro dovrà ricorrere a misure straordinarie per evitare il default e continuare a finanziare le attività governative. L’uso di misure straordinarie per evitare il default è possibile solo per un tempo limitato e le risorse saranno sufficienti, probabilmente, fino all’inizio di giugno.

Questo lascia circa cinque mesi a repubblicani e democratici per trovare un accordo in Congresso per alzare o sospendere il limite del debito. Nei giorni scorsi, la segretaria al Tesoro, Janet Yellen, ha ricordato che l’impossibilità del governo di rispettare i propri obblighi creerebbe un «danno irreparabile» all’economia statunitense, alla vita di tutti gli americani e alla stabilità finanziaria globale.

Pubblicità

L’accusa dei Dem: repubblicani spingono per il default

In una lettera inviata dalla stessa Yellen, si prevede che il «periodo di sospensione di emessione del debito» possa estendersi fino al prossimo 5 giugno. Un modo per guadagnare del tempo prezioso per permettere di trovare un modo di superare il muro contro muro tra Camera a guida repubblicana, che vuole usare i negoziati per tagliare drasticamente le spesa pubblica, e Casa Bianca sulla questione dell’estensione del tetto del debito. «Con l’adozione delle misure straordinarie, il tetto del debito è ufficialmente una bomba ad orologeria che non riusciamo a disinnescare in tempo», ha detto Brendan Boyle, capo gruppo dem alla commissione Bilancio della Camera, accusando i repubblicani di «spingere verso il default» per convenienza politica, ed esortandoli a «iniziare a governare per il bene degli americani».


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy