Finanza
Pubblicità

Finanza

I social che muovono i mercati. Ecco chi sono e cosa fanno i financial influencer

di Biagio Simonetta

Immagine non disponibile
Epa

Epa

Esistono account da milioni di follower che ogni giorno danno consigli su come muoversi sui mercati. E che durante il crack Svb hanno avuto un peso specifico importante

24 marzo 2023
Pubblicità

2' di lettura

C’è stato un momento, nelle ore concitate che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank, che sembrava fosse in corso un caso Gamestop al contrario. Non una corsa al rialzo del titolo grazie al passa-parola su Reddit e sui social network, ma un effetto inverso (un bank run) spinto con le stesse logiche. Del resto, in una ipotetica corsa agli sportelli, nessun correntista vuole essere l’ultimo. E quando sulle chat e sui social ha iniziato a circolare la notizia che gli startupper stavano ritirando i loro denari da Svb, l’effetto panico si è scatenato con la velocità tipica del mondo digitale: immediatamente.

I cambiamenti nel mondo della finanza

Pubblicità

Una storia che ci ricorda quanto anche il mondo della finanza sia cambiato, in questi anni. E quanto alcune figure molto note sulle piattaforme social - i financial influencer - siano diventati ago di una bilancia spesso troppo fragile. 

Da TikTok a Instagram, fino a YouTube, Facebook, Telegram e Twitter, esistono account da milioni di follower che ogni giorno danno suggerimenti in ambito finanziario. Perché è su queste piattaforme che, secondo Morning Consult, sempre più investitori della generazione Z cercano consigli.

Quella del financial influencer è una pratica del tutto legittima (chiunque può condividere consigli finanziari sui social media, non c’è alcuna legge che lo vieta). A patto di non consigliare prodotti di aziende con le quali l’influencer stesso è legato da un rapporto commerciale (in questo caso la legge c’è, e si rischia di finire nel mirino della Federal Trade Commission).

I financial influencer più popolari in Rete

5 foto

Dasha Kennedy (via Facebook)
Delyanne Barros (via Facebook)
Hamphrey Yang (via Facebook)
Mandi Woodruff-Santos (via Facebook)
Tiffany Aliche (via Facebook)

Gli influencer più popolari

Sono una decina i nomi di quelli più popolari. Fra questi, Humphrey Yang, un ex consulente finanziario diventato creator di contenuti e influencer della finanza personale. Ha 2,7 milioni di follower su TikTok e in uno dei suoi video più popolari (oltre 14 milioni di visualizzazioni) ha spiegato cosa significhi vendere azioni allo scoperto utilizzando una scenetta in cui un ragazzo vende un iPhone per riacquistarlo un anno dopo traendone profitto.

Molto seguita anche Delyanne Barros, influencer che scrive un blog chiamato Delyanne the Money Coach. In precedenza faceva l’avvocato. I social le hanno cambiato la vita (e le entrate), e ora spiega ai giovanissimi investitori che la seguono come muoversi sul mercato azionario. Dasha Kennedy, invece, si definisce una attivista finanziaria: seguitissima su Instagram, il suo obiettivo è aiutare le donne a diventare protagoniste della finanza.

Più di mezzo milione di follower per Tiffany Aliche, fondatrice del blog The Budgetnista e autrice del libro Get Good with Money. Conduce anche il podcast “The Brown Ambition” con Mandi Woodruff-Santos. Aliche si concentra su donne e denaro e sostiene di aver aiutato più di 1 milione di donne in tutto il mondo ad espandere il proprio know-how finanziario.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy