Italia
Pubblicità

Italia

«Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini». Si parte con il Veneto

Immagine non disponibile
Imagoeconomica

Imagoeconomica

7 maggio 2018
Pubblicità

2' di lettura

La Regione Veneto, con una produzione industriale in crescita del 4% nel 2017, una disoccupazione al 6,8%, 17 distretti già oltre il livello pre-crisi, è la protagonista della prima puntata della nuova rubrica di Focus economia su Radio 24 “Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini” a cura di Anna Marino e Livia Zancaner, dal 7 maggio ogni lunedì alle 17. “Ci sono realtà che fanno da traino e altre che scontano ancora la mancanza di ossigeno derivante dalla crisi - avverte il presidente di Confindustria Veneto, Matteo Zoppas - è cambiata la ricetta dell'imprenditoria: i distretti si sono stretti tra di loro, hanno superato le barriere geografiche e hanno fatto sistema con siti di ricerca, scuole e università. Così sono nati i RIR: reti di innovazione”.

Nel distretto delle calzature della Riviera del Brenta (530 aziende, per un totale di 10.500 dipendenti e un fatturato in crescita oltre i 2 miliardi), “grazie al politecnico calzaturiero le aziende sono riuscite a creare sinergie con le grandi case di moda internazionali”, racconta Siro Badon, presidente della De Robert Calzature, anche se “la manodopera specializzata è sempre il punto dolente: scuola e mondo del lavoro non dialogano”.

Pubblicità

Proprio per creare competenze, nel distretto conciario di Arzignano (500 aziende, 8000 addetti e 2,8 miliardi di fatturato) a ottobre è stato aperto il Politecnico della pelle. “Abbiamo clienti sempre più grandi e internazionali che chiedono competenze più elevate”, sottolinea Chiara Mastrotto, presidente del gruppo Mastrotto, che quest'anno festeggia i 60 anni di attività.

Punto di forza della meccatronica dell'Alto Vicentino (4000 imprese per 17,148 miliardi di ricavi) è la “capacità di estendere il business in nuovi mercati e settori”, spiega Vittorio Gaudino, amministratore delegato di Sisma, fondata nel 1961. “Le imprese però si rubano a vicenda le competenze e non riescono a fare vetrina”, conclude a Radio 24.

Per l'ascolto www.radio24.it

Dal 7 maggio ogni lunedì in Focus Economia di Sebastiano Barisoni su Radio 24 appuntamento con la rubrica “Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini” a cura di Anna Marino e Livia Zancaner

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy