Economia
Pubblicità

Economia

Chimica / Che cosa sono gli Pfas: composti del fluoro

Immagine non disponibile
(AgfCreative)

(AgfCreative)

6 dicembre 2017
Pubblicità

0' di lettura

Gli Pfas sono una gamma di circa 3mila composti chimici del fluoro, gran parte dei quali sono artificiali. In particolare, Pfas è la sigla generica di tutti i perfluoroalchilici; Pfoa è la sigla dell'acido perfluoro-ottanoico; Pfos è perfluoro-ottano solfonato. Vi sono i composti a catena lunga (più contaminanti) o a catena corta. Sono composti organico-fluorurati, cioè che combinano insieme carbonio e fluoro. Ciò li rende molto stabili. Non reagiscono chimicamente, non sono degradati dai raggi ultravioletti del sole, non bruciano, non sono attaccati dagli acidi, non vegono né digeriti né metabolizzati dall’organismo umano, non fanno aderire i grassi e lasciano scivolare via l’acqua. Queste caratteristiche ne fanno prodotti pregiati per l’industria e finora sono ritenuti a basso rischio per l’ambiente e la salute, tant’è che solamente l’Italia e pochi altri Paesi ne hanno fissato limiti e regole.VAI AL DOSSIER PFAS

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy