Food
Pubblicità

Food

Plasmon, altri 20 milioni di investimenti a Latina

di Emiliano Sgambato

Immagine non disponibile

Arrivano a 100 milioni gli investimenti in 10 anni. Nuovo pack per i prodotti con il marchio realizzato con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

17 marzo 2022
Pubblicità

2' di lettura

Plasmon investe altri 20 milioni sullo stabilimento di Latina portando a 100 milioni lo stanziamento complessivo apportato negli ultimi 10 anni. La conferma dell’impegno in corso – e del legame con il territorio – è arrivata in occasione della visita del sindaco della città Damiano Coletta.

Il marchio che ha nutrito generazioni di bambini e che quest’anno festeggia 120 anni, «è in prima linea nella produzione di alimenti per l’infanzia con materie prime provenienti principalmente da filiera italiana ed elevati standard di qualità e sicurezza, grazie anche all’importante collaborazione con il Mipaaf iniziata a maggio 2019», si legge in una nota. Ogni minuto vengono prodotti mille vasetti di omogeneizzati per una produzione annua di 200 milioni di vasetti, e 1,8 miliardi degli iconici biscotti Plasmon.

Pubblicità

«L’azienda ha deciso di puntare ulteriormente sullo stabilimento con un investimento di 20 milioni di euro dedicato alla tecnologia e a soluzioni innovative per rispondere ai bisogni emergenti dei genitori nella ricerca di snack sempre più sani. Tra queste, la produzione delle merende Plasmon Nutrimune che, rappresentano il punto più alto della ricerca scientifica applicata alla nutrizione,dedicata ai più piccoli e al loro sistema immunitario – ha affermato Pasquale Califano, direttore dello stabilimento Plasmon di Latina –. Guardare al futuro partendo dal territorio in cui siamo inseriti e con l’Italia al centro è parte dei nostri piani».

Lo stabilimento, inoltre, è orientato alla sostenibilità con un sistema di produzione combinata di energia elettrica e calore ed un innovativo impianto per la produzione di aria compressa che consentono di ridurre l'emissione di oltre 1.080 tonnellate di CO2, pari a più di 43mila alberi piantati (144 ettari di bosco).

È stato anche presentato un progetto pilota pensato per i più piccoli: un parco dedicato ai bambini e alle famiglie della città di Latina dove divertirsi all'aperto, «con un percorso e un’area giochi ideati grazie all'aiuto di esperti e psicologi per aiutare i bambini a sviluppare il loro senso di libertà e coraggio, senza dimenticare la dimensione del divertimento».

La visita è stata anche l’opportunità per presentare un nuovo pack per i prodotti Plasmon: «una visual identity del marchio rinnovata nell’ottica della trasparenza, della chiarezza e della semplicità e confermare l'impegno verso sicurezza e qualità». In quest’ottica è stato inserito sulle confezioni anche il Bollo/Marchio – privato e volontario – di riconoscibilità a tutela della sicurezza degli alimenti per l’infanzia made in Italy realizzato con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy