Economia
Pubblicità

Economia

Leonardo, contratto da 690 milioni in Canada per gli elicotteri

di Raouo de Forcade

Immagine non disponibile

Il gruppo italiano ammodernerà la flotta di 13 velivoli del Dipartimento della difesa canadese e fornirà tre ulteriori aeromobili

23 dicembre 2022
Pubblicità

2' di lettura

Leonardo si aggiudica un contratto del valore di un miliardo di dollari canadesi (690 milioni di euro) per il programma di ammodernamento degli elicotteri Cormorant (Aw101/Ch-149 Sar). Il contratto include l’ammodernamento dei 13 velivoli esistenti, impiegati per ricerca e soccorso, e l’aggiunta di ulteriori tre aeromobili, che cosentono un accrescimento della flotta a un totale di 16 aeromobili.

Flotta operativa fino al 2042

Pubblicità

È stato iI Dipartimento della difesa nazionale canadese ad assegnare a Leonardo (attraverso Leonardo Uk - Yeovil) il contratto, spiegano i tecnici del colosso italiano della difesa, «accrescerà le prestazioni dei sistemi e delle tecnologie degli elicotteri, assicurerà la conformità alle più recenti e future regolamentazioni dello spazio aereo, estenderà l'operatività della flotta fino al 2042, e oltre, e consentirà il ritorno dei Cormorant alla base operativa principale di Trenton»

Dopo 20 anni di servizio operativo, la flotta di Ch-149 Cormorant beneficierà, dunque, di un progetto di ammodernamento proposto dal Team Cormorant, una partnership tra Leonardo ed il suo principale subcontractor canadese Imp Aerospace and Defence, insieme a Ge Canada e Collins Aerospace Canada.

Programma attuato in Canada

La maggior parte delle attività del programma di ammodernamento saranno svolte in Canada, principalmente presso Imp.Il progetto, aggiungono i tecnici, «porterà la flotta di Cormorant del Canada ai più elevati standard di capacità operativa, gli stessi che caratterizzano gli Aw101 Sar norvegesi, in assoluto i migliori elicotteri per ricerca e soccorso al mondo».

Il programma includerà: avionica di ultima generazione, un nuovo cockpit digitale, motori più potenti, comunicazioni wireless in cabina, l’ultimo standard di sensori per ricerca e soccorso, tra i quali un sistema elettro-ottico ed uno per la localizzazione di telefoni cellulari. Queste capacità consentiranno di ridurre il tempo necessario alla ricerca e aumentare la capacità di soccorso.

Ridotti i costi di gestione

«Siamo orgogliosi - afferma Alessandro Profumo, ad di Leonardo - di essere alla guida, insieme ai partner del Team Cormorant, dell’ammodernamento della flotta di elicotteri Ch-149, come annunciato dal governo canadese. Il Cormorant è l’elicottero ideale per il Governo canadese, in grado di soddisfare i requisiti delle sue forze armate, con importanti ritorni per l’industria canadese e i migliori vantaggi economici per i cittadini».

La flotta di Cormorant, chiarisce, a sua volta, Gian Piero Cutillo, managing director di Leonardo Helicopters, «fornirà, alla forza aerea canadese, capacità di ricerca e soccorso solide e tecnologicamente avanzate, per operare in qualsiasi condizione meteo, su tutto il territorio canadese. Il programma di ammodernamento, attraverso il Team Cormorant, ridurrà i costi di gestione della flotta e, allo stesso tempo, ne aumenterà ulteriormente l’affidabilità, le capacità e la sicurezza, a vantaggio dei cittadini canadesi».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy