(wladimir1804 - stock.adobe.com)
1' di lettura
Guardare al mondo del lavoro e al territorio, creando tecnici specializzati in settori strategici come sicurezza digitale, transizione ecologica, infrastrutture per la mobilità. È legge la riforma degli ITS, i nuovi Istituti tecnologici superiori, che ha ottenuto il sì pressoché unanime delle Camera (387 sì, nessun voto contrario e 6 astenuti). Si tratta di uno dei punti del Pnrr per l'Istruzione, come ha sottolineato il ministro Patrizio Bianchi, per il quale «cominciamo insieme una nuova fase per dare al Paese una formazione migliore».
Per approfondire
Demografia e ambizioni, disallineamenti dovuti al mercato del lavoro
L'80% di occupati a un anno: dagli Its l'alternativa all'università
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy