I Fenicotterri della Riserva Lipu a Priolo Gargallo
1' di lettura
I Fenicotteri danno il benvenuto sopra il cielo di Priolo Gargallo, in una delle oasi naturalistiche più importanti, sul piano naturalistico e anche del riscatto comunitario, in Sicilia. Tutta la penisola micenea di Magnisi merita una riscoperta perché rimarca la possibilità di riscattarsi dal destino di cittadina votata all'industria petrolchimica. Nella Riserva Naturale Lipu delle Saline, dunque, ecco i fenicotteri comparire felici e numerosi. E poi, la Piazza Quattro Canti, intorno al campanile della Chiesa patronale dell'Angelo Custode, e soprattutto i resti della città di Thapsos, appunto emporio commerciale miceneo più importante dell'Occidente, con le sue tombe scolpite nella falesia, daranno soddisfazione ai viaggiatori.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy