Motori
Pubblicità

Motori

Pneumatici, è tempo di cambiare le gomme: l'obbligo delle invernali termina il 15 aprile '21

Immagine non disponibile

Si avrà un mese di tempo per adeguarsi

13 aprile 2021
Pubblicità

2' di lettura

Il 15 aprile termina l'obbligo per tutti gli autoveicoli a motore di circolare con pneumatici invernali o di avere a bordo le catene. In deroga a quanto stabilito dal DM n. 1049 del 2014 gli automobilisti hanno un mese di tempo, quindi fino al 15 maggio, per adeguarsi alla sostituzione dei pneumatici invernali con quelli estivi. È bene precisare - ricorda Federpneus, l'associazione nazionale rivenditori specialisti di pneumatici - che il cambio dei pneumatici durante la stagione primaverile-estiva non è obbligatorio per tutte le tipologie di pneumatico invernale; si applica infatti solo a chi monta gomme con marcatura M+S sulla spalla del pneumatico dotati di codici di velocità inferiori a quelli indicati dalla carta di circolazione. I pneumatici invernali M+S con indice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sulla carta di circolazione possono invece circolare anche in estate. Tuttavia per viaggiare nelle migliori condizioni di sicurezza Federpneus consiglia comunque pneumatici idonei al periodo stagionale, cioè invernali nella stagione fredda ed estivi in quella calda. Con l'arrivo di temperature più miti, infatti, le gomme estive assicurano una migliore resa sotto il profilo dell'efficienza, della sicurezza e del risparmio di carburante. Questo perché la loro mescola, più dura, si deforma meno con il calore e garantisce una migliore tenuta di strada, spazi di frenata minori e fa anche consumare meno carburante grazie alla minore resistenza al rotolamento. Federpneus ricorda infine che in questo periodo di limitazioni agli spostamenti è comunque sempre consentito recarsi dal gommista per effettuare il cambio gomme su tutto il territorio nazionale. Gli pneumatici rientrano infatti nelle vendite al dettaglio ammesse in quanto definiti beni di prima necessità. A ciò si aggiunge che l'attività di montaggio e smontaggio dei pneumatici è un'attività che rientra tra le attività artigianali assimilabili a quelle produttive, pertanto non soggetta a restrizioni. Un consiglio fondamentale è quello di fissare un appuntamento per evitare assembramenti e presentarsi dotati di dispositivi di protezione.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy