Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Draghi studia la blockchain e sul bitcoin dice: non è la Bce a dover scrivere le regole

Immagine non disponibile
Mario Draghi, presidente della Bce (Ansa)

Mario Draghi, presidente della Bce (Ansa)

13 febbraio 2018
Pubblicità

1' di lettura

Mario Draghi non considera il bitcoin una moneta e pensa che non sia «responsabilità della Banca centrale europea» regolamentarlo. Il presidente della Bce lo ha spiegato rispondendo ad alcune domande sulla criptovaluta nell'ambito dell'iniziativa #AskDraghi, su Twitter. Partendo da una domanda di uno studente italiano che chiedeva consiglio se investire o meno in bitcoin, il numero uno della Bce ha premesso che non è suo compito dare consiglio di questo tipo, suggerendo comunque «cautela».

Ad ogni modo, si diceva, Draghi non considera il bitcoin una valuta per due ragioni. La prima è che «il valore del bitcoin ha forti oscillazioni», mentre «un euro oggi è un euro domani e il suo valore è stabile», oltre al fatto che mentre le valute hanno «dietro le banche centrali dei loro Paesi e dei loro governi», questo non accade per la critovaluta.

Pubblicità

Se sul bitcoin Draghi ha mostrato cautela, si è detto invece «molto interessato» alla tecnologia blockchain, definita «promettente», in quanto permette di fare «più velocemente» alcuni processi. Draghi ha usato l'esempio di una fattura che deve essere fatta «istantaneamente e automaticamente quando viene ricevuta».

Alla luce di queste considerazioni, questa nuova «promettente tecnologia probabilmente sosterrà l'economia e creerà molti benefici», anche se bisogna fare ancora molti approfondimenti. «Questo processo di ricerca non è semplice», ha spiegato Draghi e per questo «abbiamo unito le forze con la Bank of Japan», in un percorso che ci rende «fiduciosi che sarà molto utile».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy