Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Un lungo trail per esplorare i tesori del Liechtenstein

di Erika Scafuro

Immagine non disponibile

L’escursionismo è forse il modo migliore per scoprire le bellezze naturalistiche e culturali del più piccolo Principato situato nel cuore delle Alpi, fra l’Austria e la Svizzera

6 marzo 2023
Pubblicità

3' di lettura

Un viaggio a piedi di settantacinque chilometri che conduce attraverso la bellezza paesaggistica, la storia e la cultura del Liechtenstein : l'escursionismo è forse il modo migliore per scoprire il Liechtenstein. Situato nel cuore delle Alpi, fra Austria e Svizzera, e attraversato nella sua parte occidentale dal fiume Reno, il Principato è il quarto Stato più piccolo d’Europa con una superficie di centosessanta chilometri quadrati. Ecco come viverlo a piedi, in sella ad una bike oppure attraversando i suoi tracciati innevati.

Undici comuni collegati

Pubblicità

Un territorio prevalentemente montuoso, e una vasta rete di sentieri, rendono il Liechtenstein una destinazione amata da chi pratica attività all'aria aperta come sci, escursionismo e mountain bike. Inaugurato nel 2019, in occasione della celebrazione dei trecento anni del paese al governo dei Principi del Liechtenstein, il Liechtenstein Trail è un sentiero di settantacinque chilometri che unisce tutti gli undici comuni di cui è composto il paese ed offre così l'opportunità di conoscerne i suoi tesori da una prospettiva unica. Un percorso da cui è possibile ammirare il meraviglioso scenario del Liechtenstein fra paesaggi montani, foreste, cittadine medievali, vigneti, valli, brughiere.

Immagine non disponibile

Le tappe del Liechtenstein Trail

La primavera e l'estate sono le stagioni adatte per il Liechtenstein Trail che può essere percorso anche in sella ad una bicicletta. Il sentiero è accessibile a tutti e può essere suddiviso in cinque tappe giornaliere (la più lunga è di circa diciannove chilometri); tuttavia non esiste un solo itinerario, ma è possibile percorrere il sentiero da ogni comune del paese e completarlo in tappe più brevi o lunghe, da nord a sud, e viceversa. La tappa più meridionale del Liechtenstein Trail inizia da Balzers e conduce a Triesenberg. Sin dai primi passi si comprende quale sia, senza dubbio, l'attrazione favorita da chi scopre il Liechtenstein: i castelli da fiaba di cui il paese è molto ricco.

Manieri e castelli da fiaba

Diversi sono infatti i manieri di epoca medievale; il primo che si incontra, a Balzers, è il Castello di Gutenberg, arroccato su una collina alta settanta metri che si presume sia stato costruito nel XII secolo ed abitato fino al XVIII secolo. Fra scorci panoramici e qualche ripida salita, il percorso conduce alla cittadina di Triesenberg che conserva la storia e le tradizioni della comunità walser che si stabilì nel Liechtenstein nel XIII-XIV secolo. Da Triesenberg, la seconda tappa del Liechtenstein Trail, porta alla scoperta di Vaduz, la capitale del Liechtenstein. Dapprima si raggiunge quello che è il castello più noto del paese e che sovrasta la città. Costruito nel XII secolo, il Castello di Vaduz è la residenza ufficiale del Principe di Liechtenstein che apre le porte del suo maniero ai visitatori soltanto un giorno all'anno, il 15 agosto, in occasione della festa nazionale.

La natura del lago balneabile di Grossabünt

La sosta nella capitale del Liechtenstein è l'occasione per passeggiare nel centro cittadino e visitare i suoi numerosi musei. Il sentiero escursionistico del Liechtenstein Trail prosegue poi dalla capitale a Nendeln, passando per Planken da dove si apre una vista magnifica sulla catena montuosa delle Drei Schwestern (Tre sorelle). La quarta tappa che da Nendeln conduce a Ruggell porta l'escursionista a prendersi una pausa nel parco che circonda Grossabünt, il lago balneabile nel comune di Gamprin. Infine da Ruggell, il comune più settentrionale del Liechtenstein, si raggiunge Schaanwald passando per Schellenberg e Mauren. In questa tappa conclusiva si raggiunge la Ruggeller Riet, un'oasi naturale caratterizzata da brughiere, stagni ed alberi, habitat per le numerose varietà di fauna e flora; ammirare i colori della vegetazione durante la fioritura è sicuramente una esperienza imperdibile. Il Liechtenstein Trail rappresenta una occasione speciale per scoprire questo piccolo paese europeo con un'alta concentrazione di bellezze naturali.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy