Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Bitride

Immagine non disponibile

26 giugno 2018
Pubblicità

0' di lettura

È un servizio di bike sharing “free floating” ad uso pubblico, completamente made in Italy in quanto nato da un progetto di Zehus, spin off del Politecnico di Milano, ed è rivolto a tutti coloro che lavorano nel capoluogo lombardo e lo frequentano quotidianamente. La sperimentazione è partita all'inizio dell'anno e nel corso dell'estate la flotta dovrebbe raggiungere i 350 mezzi in tutta la città, con l'obiettivo di arrivare a 500 entro fine 2018. Come funziona? Le biciclette si ricaricano con l'energia della pedalata, immagazzinata e poi riutilizzata dal ciclista e quindi non necessitano di apposite colonnine. La reperibilità delle biciclette è gestita tramite un'app mobile (già disponibile per il download quella per iPhone) e la visualizzazione della loro posizione sulla mappa cittadina; per sbloccare il lucchetto si utilizza il codice QR.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy