Finanza
Pubblicità

Finanza

Mps, Bce conferma i requisiti di capitale. E toglie il divieto di cedole

di Redazione Finanza

Immagine non disponibile
(ANSA)

(ANSA)

Per l’anno prossimo confermati i valori del 2022, «già ampiamente rispettati»

27 dicembre 2022
Pubblicità

2' di lettura

Per il 2023 la Bce ha disposto per Banca Mps requisiti patrimoniali Srep (revisione e valutazione prudenziale sul capitale) «in linea con quelli del 2022 e già ampiamente rispettati». Lo si legge in una nota in cui viene indicato che «considerato il buon esito dell’operazione di aumento di capitale per 2,5 miliardi di euro», la Banca Centrale Europea ha rimosso il divieto di distribuzione di dividendi, sostituendolo con «l’obbligo per la Banca di ottenere la preventiva autorizzazione da parte dell’Autorità di Vigilanza».

Da ricordare, tuttavia, che su Siena pendono ancora anche le richiesta della Dg Comp della Commissione europea, che a suo tempo ha subordinato l’ingresso dello Stato ad alcune condizioni tra cui proprio lo stacco cedole.

Pubblicità

Per l’intero gruppo Mps la Bce ha disposto un requisito patrimoniale complessivo (Total Srep Capital Requirement - Tscr) del 10,75%, che include: un requisito minimo di fondi propri - Pillar 1 (P1r) dell’8%, di cui 4,50% in termini di Cet1 e un requisito aggiuntivo di Pillar 2 (P2r) del 2,75%, che, ricorda Mps, “«si attesta sullo stesso livello che era stato richiesto per il 2022», da detenere almeno per il 56,25% nella forma di capitale primario di classe 1 (Cet1) e per il 75% nella forma di capitale di classe 1 (Tier 1).

Il requisito minimo complessivo in termini di Total Capital ratio, ottenuto aggiungendo al Tscr un ’Combined Buffer Requirement’ (Cbr) del 2,75% è del 13,50%. Il requisito minimo complessivo in termini di Cet 1 ratio è pari all’8,80%, risultante dalla somma tra P1r (4,50%), P2r (1,55%) e CBR (2,75%), mentre il requisito minimo complessivo in termini di Tier 1 è pari al 10,82%, inclusivo di P1r del 6%, P2r del 2,06% e CBR del 2,75%.

I coefficienti patrimoniali della Banca a livello consolidato al 30 settembre 2022, tenuto conto dell’aumento di capitale da 2,5miliardi che si è concluso lo scorso 4 novembre, sono pari al 15,7% per il Common Equity Tier 1 ratio, al 15,7% per il Tier 1 ratio e al 19,5% per il Total Capital ratio.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy