di Andrea Marini
Occupazione femminile: più lavoro, più figli
1' di lettura
Sensibilizzare le imprese sull’importanza della presenza femminile al proprio interno. Con questo obiettivo Filippo Tortoriello, presidente di Unindustria (l'unione delle imprese del Lazio), e Sandra Mori, presidente di Valore D (associazione per l’equilibrio di genere), hanno firmato un protocollo d’intesa per la diffusione nelle aziende associate del Manifesto per l'occupazione femminile.
Parità di accesso e stop a divario retributivo
Il documento, nove punti per valorizzare le donne nel mondo del lavoro, prevede, tra l’altro, parità di acceso alle posizioni aperte, già nelle fasi di selezione, dove deve essere garantito un numero pari di candidati tra uomini e donne. Va inoltre colmato il divario retributivo favorendo la crescita professionale femminile anche in ruoli apicali. Particolare attenzione per la presenza in azienda di generazioni diverse di donne e per le competenze in ambito Stem (Science, Technology, Engineering & Mathematics).
Unindustria: verificheremo l’attuazione
«Unindustria si impegnerà anche a monitorare l'effettiva realizzazione degli obiettivi prefissati dal Manifesto», ha commentato Tortoriello. «Per Valore D – ha aggiunto Sandra Mori - è molto importante che anche Unindustria, dopo Confindustria Puglia e Confindustria Venezia – Rovigo, abbia firmato il Manifesto».
Andrea Marini
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy