2' di lettura
Con il titolo “Noi abbiamo fatto il Novecento e le sue storie. Adesso c'è un nuovo secolo da scrivere”, arriva a Milano “Ora tocca a voi”, installazione artistica di Inside Out, il progetto globale di arte pubblica partecipativa creato dal celebre artista francese JR. L'opera sarà installata in Piazza del Duomo a Milano sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio e darà vita a una delle edizioni di Inside Out più spettacolari di sempre.
Il progetto è stato realizzato grazie al supporto e alla partecipazione attiva di Comune di Milano – Cultura e ArtsFor_, il Museo del Novecento, l'Ufficio Arte negli Spazi Pubblici, il Municipio 1 e il Municipio 4, e Fondazione Amplifon.Obiettivo dell'installazione è dare voce agli anziani - all'indomani di una pagina di storia segnata da un duro periodo di isolamento - e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del loro ruolo e del confronto tra le diverse generazioni.
Per raggiungerlo sono stati realizzati mille ritratti - che saranno esposti su una superficie di 700mq - di anziani ospiti di quaranta Rsa italiane parte di “Ciao!”, il progetto avviato nel 2020 da Fondazione Amplifon per sostenere il miglioramento della qualità della vita degli anziani, anche in risposta all'isolamento legato all'emergenza pandemica.A partire da maggio 2022, per circa sei mesi, gli studenti del Corso di Fotografia dell'Accademia di Brera hanno visitato quaranta RSA italiane, parte del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon per incontrare gli anziani ospiti e coinvolgerli nel progetto. Durante le visite, occasione di incontro e interazione tra diverse generazioni, sono stati realizzati i ritratti fotografici che vestono ora le pareti esterne del Museo del Novecento e del Secondo Arengario.
Le fotografie visibili sulle pareti degli edifici del Museo del Novecento e sul Secondo Arengario godranno di un allestimento a forte impatto visivo realizzato su impalcature ricoperte da teli in Pvc microforato, prospicienti Piazza del Duomo e Via Marconi. Si realizza così una installazione dall'importante valore artistico e sociale - visitabile e visibile da tutti gratuitamente - che sarà per tutta la sua durata protagonista di Piazza del Duomo. Inoltre, la mattina del 3 febbraio i muri delle Rsa Casa dei Coniugi e Virgilio Ferrari - nello storico quartiere milanese del Corvetto nel Municipio 4 - saranno ricoperti da più di 100 mega ritratti degli ospiti della struttura, fotografati dagli studenti dell'Accademia di Brera. Nel complesso è presente anche un centro della Comunità di Sant'Egidio, partner di Fondazione Amplifon in altri progetti di animazione comunitaria per gli anziani del quartiere.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy