Economia
Pubblicità

Economia

Nel converting sventola il tricolore

di Natascia Ronchetti

Immagine non disponibile
Jeevaraj Pillai. È executive joint president packaging & new products di Uflex

Jeevaraj Pillai. È executive joint president packaging & new products di Uflex

20 dicembre 2018
Pubblicità

2' di lettura

Una grande multinazionale di casa sulla «Via Emilia».
La più grande multinazionale indiana del packaging ha deciso da anni di affidarsi quasi esclusivamente a impianti italiani. È Uflex, colosso da oltre un miliardo di dollari di fatturato annuo e ottomila dipendenti. Il suo fondatore, proprietario e presidente esecutivo, Ashok Chaturvedi, ha forti legami di partnership con il distretto emiliano del packaging. «Nei nostri stabilimenti utilizziamo soprattutto macchine smart ad alta precisione made in Italy - spiega a Piacenza Jeevaraj Pillai, executive joint president for packaging & new product development -. Il 90% dei nostri macchinari per la stampa arriva dal vostro Paese, così come il 70% di quelli per la laminazione e l’olografia. Nel converting i produttori italiani sono sempre un passo avanti rispetto ai concorrenti. Una posizione di supremazia che difficilmente potrà essere insidiata anche in futuro». Uflex produce tecnologie per gli imballaggi destinati prevalentemente all’industria alimentare e farmaceutica. Ha sette stabilimenti in India e cinque nel mondo (in Egitto, Messico, Emirati Arabi, Olanda e Stati Uniti) dove produce pellicole in polipropilene, poliestere e polietilene. La produzione è completamente integrata. «Realizziamo il packaging e i nostri adesivi – prosegue Pillai - disponiamo di una divisione grafica e di una di ingegnerizzazione per le linee di riempimento. Oggi esportiamo in 140 Paesi. L’Europa è fornita dall’Olanda e dall’Egitto e per il mercato delle pellicole rappresenta circa un 10-12%». Pillai non vede ombre sul futuro del settore. «Il packaging, che ha continuato a crescere anche nella fase più acuta della recessione, continuerà a svilupparsi con percentuali a doppia cifra, soprattutto in Asia. Basti pensare a come potrà lievitare anche in India, Paese che conta un miliardo e trecento milioni di abitanti e ha forti incrementi di consumi pro capite».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy