di Redazione
I vincitori della 21° edizione del “Chi è chi Awards”. (foto credit Stefano Trovati /SGP)
2' di lettura
Un premio per le donne: è l'empowerment femminile il tema della XXI° edizione dei Chi è Chi Awards, che hanno aperto la Milano Fashion Week nella Galleria d'Arte Moderna di Milano. L'evento, patrocinato dal Comune di Milano e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, dà il via alla ripresa delle sfilate in presenza e ha scelto il tiktoker Mattia Stanga, con i suoi 1,7 milioni di follower, per una originale diretta live.
“In questo momento così importante per la rinascita della nostra città e per la ripresa dell'intero comparto della moda, ho creduto importante dare voce e visibilità alle donne – e sono tante – che si impegnano e lavorano a favore della formazione e valorizzazione del talento e delle competenze delle donne”, ha spiegato Cristiana Schieppati, ideatrice e fondatrice del premio.
La “gender question”, ovvero l'attenzione verso le problematiche femminili nei vari ambiti della vita sociale, economica, politica e culturale è centrale per affrontare le sfide globali nell'immediato e nel futuro: su questo l'intera giuria è stata concorde. Ne fanno parte il presidente onorario della Camera Nazionale della Moda italiana, Mario Boselli e i giornalisti Gian Luca Bauzano, Antonella Bussi, Francesca Delogu, Luca Dini, Emanuele Farneti, Silvia Grilli, Simone Marchetti, Nicoletta Polla-Mattiot, Danda Santini, Maria Elena Viola. A ciascuno il compito di consegnare, nella cornice della sala da ballo della Galalrie, uno dei premi decisi all'unanimità.
Diana Bracco e Cristiana Schieppati
Il premio Woman of the year è stato consegnato a Diana Bracco, presidente e amministratore delegato del gruppo Bracco, nominata da Confindustria ambassador per l'empowerment femminile per il B20, l'ente portavoce della comunità imprenditoriale globale del G20, il più importante foro di collaborazione internazionale fra economie industrializzate e Paesi emergenti di cui quest'anno l'Italia detiene, per la prima volta, la presidenza.
Il premio per la Comunicazione al femminile è andato a Barbara Stefanelli, vice direttrice vicario del Corriere della Sera e anima del Tempo delle donne e il premio alla Carriera all'amministratore delegato di Hermès Italia, Francesca di Carrobio.
Cristiana Schieppati, Patizia Sandretto Re Rebaudengo, Nicoletta Polla Mattiot
Il Chi è Chi Award per l'arte è andato a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente dell'omonima Fondazione e collaboratrice fin dal primo numero di How to Spend it Italia, mentre il premio Elio Fiorucci è stato assegnato a Lucia Silvestri, il direttore creativo di Bulgari. Come stilista e imprenditrice, è stata scelta, in questa XXI° edizione dedicata alle donne impegnate per il successo delle donne, Elisabetta Franchi e come Imprenditrice Cristina Scocchia, amministratore delegato Kiko Makeup. Continuando con i premi, il Chi è Chi Awards Body Positive è andato a Chiara Meloni e Mara Mibelli, autrici del progetto @belledifaccia, il Charity Award all'amministratore delegato del caffè Vergnano, Carolina Vergnano, l'International Award a Julia Haart, ceo e co-owner dell'agenzia Elite World Group, il Social Award all'attrice e influencer Ludovica Bizzaglia. Assegnati anche i Premi Barbara Vitti per i migliori uffici stampa: a Isabella Errani per la comunicazione moda e al team Collistar per la comunicazione beauty.
Le vincitrici, da sinistra a destra sopra Diana Bracco, Barbara Stefanelli, Elisabetta Franchi, Lucia Silvestri, Julia Haart, Cristina Scocchia, sotto Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Carolina Vergnano, Francesca di Carrobio, Chiara Meloni e Mara Mibelli @belledifaccia, Ludovica Bizzaglia.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy