Economia
Pubblicità

Economia

Torino, le Gallerie d’Italia si aprono al pubblico

Immagine non disponibile
Oltre 20 edifici di pregio

Oltre 20 edifici di pregio

20 maggio 2022
Pubblicità

1' di lettura

Con l’apertura al pubblico questa settimana della sede delle Gallerie d’Italia in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo arricchisce la sua offerta di spazi dedicati all’arte e alla cultura e completa la realizzazione del suo sistema museale. Giovanni Bazoli continuerà a svolgere le funzioni di presidente emerito su invito del Cda della banca e insieme al presidente Gros-Pietro potrà occuparsi del progetto Cultura, il piano che definisce la missione, la vision e i programmi del Gruppo nel settore culturale e dei beni storico-artistici. Il patrimonio architettonico, artistico, biblioteconomico e archivistico di Intesa Sanpaolo è costituito da oltre 20 edifici di pregio, 20 chilometri di documentazione gestita dall’Archivio Storico del gruppo, 7 milioni di positivi e negativi fotografici e da oltre 35mila opere d’arte, che vanno dal V secolo aC al XXI secolo, tra queste figurano capolavori di Caravaggio, Tiepolo, Canaletto, Boccioni, Fontana, Manzoni e Burri. Ad oggi le oltre 3.500 opere classificate quali beni artistici di pregio riportano un valore di circa 311,5 milioni secondo il bilancio del 2021.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy