Casa
Pubblicità

Casa

Il caffè ora si fa con l’assistente vocale

di Paola Guidi

Immagine non disponibile

27 gennaio 2019
Pubblicità

3' di lettura

Ecco le nuove macchine per il caffè del 2019: ricche di optional, superautomatiche e hi-tech, con Alexa, l’altoparlante intelligente di Amazon e, ultimissima moda per i puristi della caffeina e i coffeelovers, persino con il tostachicchi incorporato. La tendenza del Ces 2019, l’Electronics consumer show di Las Vegas, ha evidenziato che tutto ciò che entra in cucina sarà completamente connesso via internet e wi-fi, comprese le macchine espresso che sempre di più sono app-controlled come quelle, per esempio, di Saeco, Philips, Behmor, Illy, Smarter e Bonaverde.

Tutto iperconnesso
Ma, viene da chiedersi, quali i sono reali vantaggi di una macchina espresso connessa con lo smartphone? È solo una moda? Le nuove macchine per caffè automatiche e superautomatiche sono in realtà dei robot e possono fare senza interventi manuali tutto il processo, dalla tostatura alla macinazione sino all’estrazione della bevanda dalla polvere. E, di conseguenza, con la apposita la connessione, anche soltanto con il Bluetooth, si possono avviare, spegnere e regolarne tutte le funzioni. Questo evita errori, previene guasti, personalizza con grande precisione caffè, cappuccino, latte macchiato, cioccolato, tutte caratteristiche molto utili se la famiglia è numerosa perché si evita di gettar via le bevande non gradite.… Ma si evitano anche consumi eccessivi e sprechi del prezioso e costoso caffè.

Pubblicità

Oltre a programmare la preparazione, è possibile collegarsi con lo smartphone per verificare se la macchina è ancora accesa e fissare i tempi dell’autopulizia che è essenziale per avere una qualità costante. Con Saeco Avanti si può anche accedere ad una serie molto ampia di ricette che usano caffè, latte, cioccolata.

Espresso fatto in casa: hi-tech o tradizionale?

16 foto

Jura, A1, dotata di macinacaffè con diversi gradi di macinatura, è semiprofessionale, e sfrutta al massimo l'aroma della polvere di caffè inviando getti pulsanti bollenti. Ha lo spegnimento automatico.
Saeco, Poemia, macchina tradizionale manuale con scaldatazza, funziona con polvere e cialde ed è dotata di tutto ciò che serve per personalizzare il caffè; ha il classico beccuccio per il cappuccino.
Saeco, Incanto, superautomatica, con macinacaffè di ceramica, offre una scelta di 6 bevande, ha la caraffa integrata per il latte, l'Aqua-Clean, la memoria dei gusti personali e il decalcificatore con un'autonomia di 20mila tazzine. Autorisciacquo totale. App Controlled.
Behmor, Caffe Brew, per caffè filtro, App Controlled, scelta anche in remoto di tutte le funzioni anche della temperatura e dell'intensità della bevanda. Compatibile con Alexa per comandi vocali è dotata di Amazon Dash.
ECM, Synchronyca, macchina espresso tradizionale con tecnologie professionali, e dotata di un macinatore che non surriscalda la miscela; App Controlled.
Nespresso, Expert, con Blutetooth, App Controlled, che invia un sms poco prima che finiscano le capsule; diverse scelte per personalizzare la bevanda che restano in menoria per diversi giorni. E' possibile avere anche il caffè lungo all'americana.
Bialetti, Break, molto compatta, per avere il caffè basta premere un bottone, pressione a 20 bar, ciclo di decalcificazione da attivare periodicamente e disponibilità di diversi colori.
Breville, Dual Boiler, con doppia caldaia per avere caffè a temperatura costante e in grande numero. E' dotata di pre-infusione e infusione a 9 bar per un'estrazione dolce e cremosa di gusto eccellente.
SMEG,DCF01, macchina per caffè filtro, con timer, display digitale a Led, autostart per avvii programmati, disponibile in diversi colori. Premiata con il Good Design Awards.
Caffitaly, Ambra, un sistema caffè completo con capsule Caffitaly brevettate, di gusto e qualità elevati, made in Italy; in 5 colori e con un design molto piacevole. Il cassetto a scomparsa raccoglie le capsule utilizzate. Fa anche thè e infusi.
Victoria Arduino, Adonis, macchina espresso semiprofessionale, con una estrazione intensa e costante degli aromi, controllo elettronico della temperatura e una miscelazione aria-vapore per montare il latte perfettamente.
Victoria Arduino, Adonis, macchina espresso semiprofessionale, con una estrazione intensa e costante degli aromi, controllo elettronico della temperatura e una miscelazione aria-vapore per montare il latte perfettamente.
De' Longhi, Eletta Cappuccino, superautomatica che dà un cappuccino cremoso e a temperatura costante; dotata di pulizia automatica, ha un display touch in metallo, disponibile 16 lingue.
Gene Caffè, 300G, macchina domestica per tostare il caffè verde, con una carica di 300 grammi e con diversi gradi di temperatura secondo il tipo di bevanda che si preferisce, espresso o lungo.
Bonaverde, Berlin, macchina per tostare, macinare e fare il caffè; collegabile allo smartphone e con App, può essere gestita in remoto per trovare al rientro la bevanda pronta. Ha diversi profili di tostatura e un filtro dell'aria di tecnologia Nasa.
Lavazza, Milk Up, montalatte per latte caldo e freddo; lo scalda e lo amalgama per ottenere un cappuccino soffice e può anche preparare la cioccolata.

L’assistente vocale
“Alexa, un espresso ristretto, please”. Con la Smarter, gli sportivi possono connettere la macchina a un bracciale fitness per capire quanto incide sui battiti del cuore una tazzina, se si dorme bene o la caffeina mantiene svegli. Un recente modello di Tefal consente di sincronizzare l’ora del risveglio con la preparazione del caffè ben caldo, essere avvisati quando occorre riempire il serbatoio dell’acqua, o avviare la decalcificazione. Occorre comunque considerare che, in generale, la connessione tra macchina e Bluetooth può richiedere diversi tentativi e che anche la programmazione dell’ora in cui si desidera avere il caffè non sempre riesce, anzi. Invece sembra più semplice dialogare grazie alla app, con l'altoparlante smart e grazie ad una presa intelligente come la Kasa di TPLink. Basta dire, per esempio, ”Alexa, dì a Home Connect Coffee di preparare un latte macchiato grande e extra forte”.

La Behmor Connected Coffee, recentemente integrata con Alexa di Amazon, è collegabile al pulsantino Dash per il riordino automatico via internet del caffè e degli accessori. Una macchina a incasso di Bosch è compatibile con i comandi vocali di diversi brand. Al Ces 2019 si son viste molte integrazioni negli elettrodomestici -oltre che nelle tv- di questi altoparlanti smart.

Ritorno alla tradizione? 
Melitta ha due contenitori per due tipi di caffè, Lavazza Milk Up è un montalatte raffinato che accontenta anche chi vuole la cioccolata. Per l’intenditore esigente la A1 di Jura ha un sistema di estrazione “pulsata”: attraverso il caffè passano getti acqua bollente a intervalli, così da sfruttare al massimo gli aromi concentrandoli anche nel caffè ristretto. Nella Incanto di Saeco – naturalmente app Controlled – le macine di ceramica che macinano senza surriscaldare la miscela si autorisciacquano per evitare qualsiasi alterazione dell’aroma; perché occorre ricordare che il caffè è particolaremnte delicato e alterabile.

Si conferma un trend d'acquisto che premia la “vera” macchina espresso, poiché sono di nuovo in crescita le vendite dei modelli tradizionali, a leva, con la polvere, il filtro, il portafiltro per dosare secondo i gusti il caffè ...A chi ama l’italianissimo rito dell’espresso consigliamo Synkronyca di Ecm, venduta in tutto il mondo e dotata di una streamline anni 50 molto gradevole.E adesso c'è anche la torrefazione domestica: proprio così, oltre a usare caffè macinato fresco (condizione essenziale per una bevanda di elevata qualità) oggi è possibile anche tostare i chicchi secondo i gusti personali.

Vi sono diversi apparecchi che sono in grado di tostare, macinare e quindi erogare un caffè davvero su misura. La “Berlin” di Bonaverde è la prima caffettiera al mondo che trasforma chicchi verdi in caffè in un processo continuo, producendo veramente il caffè più fresco oggi ottenibile. Questo consente per la prima volta di creare una bevanda di gusto e profumo sempre “fresco” ma ogni volta diversa.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy