Italia
Pubblicità

Italia

Meloni al G7 ricuce con Macron, conferma gli impegni con Zelensky e chiede più sostegno sull’Africa

di Nicola Filippone

G7, a Hiroshima incontro Meloni-Macron

Presidente degli Stati Uniti Biden ha espresso le sue condoglianze a Meloni per le vittime dell’alluvione

20 maggio 2023
Pubblicità

2' di lettura

Giorgia Meloni lascerà in anticipo il summit di Hiroshima. La notizia rimbalza in sala stampa, alimentata da fonti della Presidenza giapponese. Palazzo Chigi non conferma ancora ufficialmente ma domani mattina, quando inizierà la sessione conclusiva dei lavori, appare certo che Meloni sarà già in volo. Ritiene necessario rientrare per seguire da vicino l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana e preparare il Consiglio dei ministri di martedì mattina, che varerà alcuni provvedimenti in materia.

Diplomazia dei bilaterali

Pubblicità

Anche nella seconda giornata del G7 Meloni ha avuto diversi incontri a margine delle sessioni di lavoro, sfruttando le pause e la diplomazia dei bilaterali informali per procedere su più tavoli. Il più atteso, e sensibile, quello con il presidente francese, Emmanuel Macron: un tête-à-tête per portare avanti il percorso di disgelo dopo le tensioni tra Roma e Parigi delle ultime settimane. Sui temi dell'incontro, nessuna comunicazione ufficiale da parte italiana ma filtra soddisfazione per l'esito.

I grandi del mondo a Hiroshima

28 foto

Il presidente della Korea del SudYoon Suk Yeol aiuta a sopravvisuta dell abomba atomica di Hiroshima, REUTERS
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ANSA/FILIPPO ATTILI/US
Joe Biden, lcon il Primo Ministro giapponese Fumio Kishi(Kiyoshi Ota/Pool Photo via AP) Associated Press/LaPresse Only Italy and Spain
Ggiorgia Meloni mostra ai leader le foto dell’alluvione RISHI SUNAK
Giorgia Meloni Ursula Von Der Leyen
Heiko von der Leyen, marito di Ursula von der Leyen, con la first lady britannica Akshata Murty (AP Photo/Hiro Komae)
Il Presidente Joe Biden, il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, il Primo ministro britannico Rishi Sunak, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, il Primo Ministro canadese Justin Trudeau, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida REUTERS
La first lady britannica Akshata Murty, con la first lady tedesca Britta Ernst e la first lady giapponese Yuko Kishida (AP Photo/Hiro Komae)
Il Presidente della Sud Corea Yoon Suk Yeol e il Primo Ministro vietnamita Pham Minh Chinh . EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT
EPA/YONHAP / POOL SOUTH KOREA OUT
(Reuters/Androniki Christodoulou)
(Reuters/Androniki Christodoulou)
(Epa/Kimimasa Samayama)
(Epa/Kimimasa Samayama)
Emmanuel Macron il primo ministro Fumio Kishida, il presidente americano Joe Biden, il cancelliere tedesco Olaf Scholz il primo ministro brittanico Rishi Sunak e il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen prendono parte alla cerimonia con gli altri partecipanti al G7 al cenotafio per le vittime della bomba atomica nel Peace Memorial Park a Hiroshima (Reuters)
Il presidente americano Joe Biden, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro britannico Rishi Sunak, il presidente della Commisione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il primo ministro italiano Giorgia Meloni,il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro giapponese Fumio Kishida (Reuters)
La First Lady statunitense Jill Biden e la First Lady nipponica Yuko Kishida (Epa/Franck Robichon)
Il primo ministro britannico Rishi Sunak (Afp/Ludovic Marin)
Jill Biden e la moglie del primo ministro britannico Rishi Sunak, Akshata Murty (Afp/Franck Robichon)
La moglie del cancelliere tedesco Olaf Scholz, Britta Ernst t Ursula von der Leyen, Heiko von der Leyen, Jill Biden e Rishi Sunak, Akshata Murty (Afp/Franck Robichon)
Joe Biden (Afp/Brendan Smialowski)
Il primo ministro canadese Justin Trudeau (Afp/Brendan Smialowski)
Il tavolo del G7 a Hiroshima (Afp)
Il primo ministro Fumio Kishida e sua moglie Yuko accolgono il primo ministro italiano Giorgia Meloni (Afp/Jacques Witt)
In questa foto rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri del Giappone si vedono il presidente francese Emmanuel Macron il primo ministro nipponico Fumio Kishida e il presidente statunitense Joe Biden (Afp)
Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Charles Michel, Rishi Sunak, Ursula von der Leyen, Justin Trudeau, Joe Biden, Kazumi Matsui, Fumio Kishida (Franck Robichon/Pool Photo via AP) (AP Photo/Susan Walsh) (Associated Press/LaPresse solo Italia e Spagna)
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la prima sessione di lavoro del G7, a Hiroshima (Ansa/Filippo Attili)
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (Ansa/Filippo Attili)

Il confronto con Zelensky

Meloni ha incontrato anche il presidente ucraino Zelensky: è stata l'occasione per ribadire il sostegno totale di Roma, visto che domani la premier non parteciperà alle sessioni finali del summit, che vedranno entrambe la partecipazione del leader ucraino. A proposito dell'incontro con Meloni, Zelensky ha scritto su Telegram: «È importante proseguire il dialogo tra Ucraina e Italia in materia di relazioni bilaterali. Si è discusso della difesa e del sostegno politico all’Ucraina da parte dell’Italia e dei primi risultati della visita in Italia, avvenuta il 13 maggio. È necessario migliorare le nostre capacità di difesa aerea, compreso l’addestramento dei nostri piloti».

La solidarietà di Biden

A margine dei lavori del G7, c’è poi stato un breve dialogo con Joe Biden: il presidente degli Stati Uniti ha espresso le sue condoglianze a Meloni per le vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, con «parole di sostegno, solidarietà e conforto», secondo quanto riportato da fonti italiane.

Tunisia e Fmi

Passando ai lavori del summit, Meloni stamattina ha lanciato una proposta agli altri leader: esprimere il sostegno anche in occasione di questo G7 per l'adesione dell'Unione Africana al G20. Ha anche parlato della Tunisia, denunciando la situazione difficilissima, il rischio default, stigmatizzando la rigidità del Fondo monetario internazionale e chiedendo, viceversa, un approccio pragmatico verso un Paese la cui crisi può avere conseguenze dirompenti anche sul fronte migratorio. In un'altra sessione Meloni ha affermato che il Partenariato per le infrastrutture e gli investimenti (Pgii), «è un modo concreto, intelligente e serio per cooperare con un approccio non predatorio». Il Pgii è da molti osservatori considerato come l'alternativa targata G7 alla Via della Seta .


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy