Samantha Cristoforetti nello spazio: il lancio della missione Crew-4
2' di lettura
È partito in perfetto orario il Dragon Freedom di Space X, la navetta che si trova in cima al Falcon 9 e che sta per portare in orbita il Crew4, l’equipaggio di cui fa parte l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti.
Per la navetta Dragon è un vero e proprio battesimo perché effettua oggi il suo primo volo in assoluto. La navetta porta il nome della storica Freedom che ha portato Alan Sheppard fuori dall’atmosfera terrestre, primo statunitense andato nello spazio nel 1961.
Storica anche la rampa di lancio da cui Samantha Cristoforetti sta per volare verso la Iss, da qui sono infatti partire tutte le missioni Apollo e da qui è partito anche lo Shuttle della Nasa.
Per la Cristoforetti non è invece certo un battesimo: per l'astronauta italiana è un ritorno sulla Stazione spaziale internazionale. Proprio a poche ore dal lancio ha festeggiato il suo compleanno spegnendo le candeline durante la “quarantena” con i suoi compagni di viaggio.
A bordo della Dragon Freedom ci sono anche il comandante Kjell Lindgren, il pilota Robert Hines e la specialista di missione Jessica Watkins. Cristoforetti porta in orbita la missione scientifica Minerva e una volta a bordo assumerà il ruolo di comandante del segmento orbitale americano Usos.
«La vita degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale è molto varia e molto complessa, conducono esperimenti importanti e loro stessi sono oggetto di test per studiare anche la biologia dell’uomo» nello spazio. Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, ha salutato così l'avvio della missione, parlando al Tg1 dalla sede dell’Asi e appena rientrato dalla Florida dove era in rampa di lancio della navetta Dragon Freedom.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy