Fabrizio Palenzona (Ansa)
1' di lettura
Fabrizio Palenzona è il nuovo presidente della Fondazione Crt. L’ex vicepresidente di Unicredit, è stato votato dalla maggioranza dei consiglieri d’indirizzo, con 10 preferenze. Sconfitto l’attuale presidente Giovanni Quaglia che, dopo sei anni, puntava alla conferma. A Quaglia sono andati 7 voti.
Sempre oggi, 18 aprile, il consiglio di indirizzo della Fondazione Crt ha approvato all'unanimità il bilancio 2022, chiuso con numeri record. L’avanzo di esercizio, come già comunicato, è stato di 127,2 milioni (+42,6% rispetto al 2021), la posizione finanziaria netta è salita a quota 569 milioni (+73,4%) e il patrimonio investito è superiore ai 3 miliardi. Il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni è corrispondente a tre annualità erogative, con 157,5 milioni di disponibilità.
Si tratta, ribadisce una nota, del «miglior consuntivo degli ultimi dieci anni, nonché uno dei migliori di sempre». «Il riconoscimento unanime da parte del consiglio di indirizzo degli eccellenti risultati di bilancio dimostra che la fondazione ha lavorato ottimamente in uno scenario globale estremamente complesso, contribuendo in maniera significativa alla crescita e allo sviluppo del nord ovest e del Paese», ha commentato il presidente Giovanni Quaglia.
Nella lista per la candidatura di Fabrizio Palenzona alla presidenza della Fondazione Cr sono stati 6 i consiglieri firmatari, il minimo richiesto dallo statuto: sono Francesco Galietti, Corrado Bonadeo, Fiorenza Viazzo, Paolo Luciano Garbarino e Riccardo Piaggio.
Stesso numero, il minimo previsto dallo statuto, per la lista a sostegno di Quaglia: i firmatari sono stati Arturo Soprano, Massimo Terzi, Ciro Cattuto, Pierluigi Poggiolini, Cristina Di Bari e Michele Rosboch.
In aggiornamento
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy