Cultura
Pubblicità

Cultura

David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»

di Stefano Biolchini e Andrea Chimento

David di Donatello: a chi sono andate le statuette

La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo

4 maggio 2022
Pubblicità

2' di lettura

I David di Donatello sono tornati alla normalità: dopo due edizioni segnate dalla pandemia e dal distanziamento, la cerimonia dedicata agli “Oscar del cinema italiano” ha visto nuovamente la sala piena e gremita dei protagonisti della scorsa stagione davanti e dietro alla macchina da presa.

Pur sottolineando le problematiche relative alla crisi delle sale – Carlo Conti e il ministro Dario Franceschini ne hanno parlato inaugurando la cerimonia – sono stati i messaggi positivi e ricchi di speranza a dominare la serata.

Pubblicità

Accompagnato da Drusilla Foer (che ha intonato un omaggio emozionante alle artiste e agli artisti che ci hanno lasciato durante l'anno - quello più commovente dedicato a Monica Vitti - oltre a un importante riferimento a Charlie Chaplin e al suo «Il grande Dittatore»), Conti ha presto iniziato ad annunciare i vincitori, partendo dal premio alla miglior attrice non protagonista a Teresa Saponangelo per «È stata la mano di Dio». Ma è stato solo un antipasto per il grandioso film di Paolo Sorrentino che si è portato a casa anche le statuette per il miglior film, il miglior regista, il David Giovani e il miglior autore della fotografia (Daria D'Antonio, ex aequo con Michele D'Attanasio per «Freaks Out»).

Immagine non disponibile

Attrici e attori

La miglior attrice protagonista è Swamy Rotolo del bel film di Jonas Carpignano «A Chiara».

Silvio Orlando è stato eletto miglior attore protagonista per «Ariaferma» di Leonardo Di Costanzo (film che ha vinto anche come miglior sceneggiatura originale), mentre Eduardo Scarpetta è il miglior interprete maschile non protagonista per «Qui rido io» di Mario Martone.

Quest'ultima pellicola è stata anche premiata per i migliori costumi.

David di Donatello: la premiazione

28 foto

Cerimonia di consegna del 67 David di Donatello premio del cinema italiano. Paolo Sorrentino (Foto IPP/Pizzi Paolo)
Cerimonia di consegna del 67 David di Donatello premio del cinema italiano. Luisa Ranieri (Foto IPP/Pizzi Paolo)
Cerimonia di consegna del 67 David di Donatello premio del cinema italiano. Miriam Leone e il marito Paolo Carullo (Foto IPP/Pizzi Paolo)
Cerimonia di consegna del 67 David di Donatello premio del cinema italiano. Silvio Orlando e Tony Servillo Italy (Foto IPP/Pizzi Paolo)
Piera Detassis presidente David di Donatello in Cinecittà. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Toni Servillo a Cinecittà per il David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Teresa Saponangelo al David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Giovanni Ralli al David per la Carriera. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Sabrina Ferilli al David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Jude Hill al David di Donatello per BELFAST. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
ude Hill al David di Donatello per BELFAST. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Giuseppe Tornatore per 'Ennio' al David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Leonardo Di Costanza e Bruno Oliviero per 'Ariaferma' al David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Silvio Orlando al David di Donatello. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Ursula Patzak per i costumi un Qui rido io. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Teresa Saponangelo (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Laura Samani. (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Daria D'Antonio (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Umberto Tozzi (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Paolo Sorrentino (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Giovanni Ralli ( ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Antonio Capuano ( ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Swamy Rotolo (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Eduardo Scarpetta (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Diego Prestopino (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Leonardo Di Costanzo e Bruno Oliviero (ANSA/GIUSEPPE LAMI)
Michele D'Attanasio (ANSA/GIUSEPPE LAMI)

Altri premi

Tre meritatissimi David di Donatello sono andati all'emozionante «Ennio» di Giuseppe Tornatore: miglior documentario, miglior suono e miglior montaggio.Oltre al premio alla fotografia, si segnalano altri cinque David a «Freaks Out» di Gabriele Mainetti: miglior produttore, miglior scenografia, migliori effetti visivi, miglior acconciatura e miglior trucco.

Manuel Agnelli ha vinto per la miglior canzone originale per la sua «La profondità degli abissi» per il film «Diabolik», Nicola Piovani come miglior compositore per «I fratelli De Filippo», mentre Laura Samani è la miglior regista esordiente per il toccante «Piccolo corpo».

Buon riconoscimento anche per il sorprendente «L'arminuta», premiato per la miglior sceneggiatura non originale. «Belfast» di Kenneth Branagh, invece, è il miglior film internazionale.

Infine, da segnalare i David Speciali andati ad Antonio Capuano e a Sabrina Ferilli, mentre il David alla Carriera a Giovanna Ralli.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy