di Simonluca Pini
Interni Alfa Romeo Tonale, il video a bordo del nuovo suv italiano
1' di lettura
Addio alle auto “schilometrate” o agli incidenti nascosti. Grazie alla tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), il settore automotive è pronto ad una vera e propria rivoluzione. Ad inaugurare questo cambiamento radicale la nuova Alfa Tonale, primo modello ad essere collegato ad un certificato digitale NFT.
La novità al debutto su Tonale si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. La tecnologia NFT, in base alla selezione del cliente, riporterà i dati sulla vita vettura a partire dalla manutenzione eseguita, dai chilometri percorsi e dagli eventuali incidenti subiti.
25 foto
Grazie agli NFT, l'Alfa Romeo Tonale potrà contare su una certificazione utilizzabile come garanzia sulla vettura e di conseguenza aumentandone il valore residuo. All'atto pratico questa novità potrebbe garantire canoni più convenienti sul noleggio, grazie proprio al valore futuro garantito. Il debutto della tecnologia Non-Fungible-Token porterà una maggiore sicurezza del futuro acquirente, grazie ai dati sulla vettura precedentemente caricati e non modificabili.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy