Motori
Pubblicità

Motori

Mazda CX-90: ecco com'è il nuovo maxi suv giapponese

di Giulia Paganoni

Immagine non disponibile

La casa giapponese svela lo Sport Utility Vehicle destinato al mercato americano

2 febbraio 2023
Pubblicità

2' di lettura

Tolti i veli al suv giapponese di medie dimensioni. Dopo la CX-60 lanciata lo scorso anno e destinata in primis al mercato Europeo e Giapponese, Mazda presenta CX-90, un modello che offre una significativa evoluzione in termini di prestazioni ambientali e sicurezza e un maggiore piacere di guida. Ma che verrà commercializzata principalmente in Nord America.

Mazda CX-90: caratteristiche generali

Pubblicità

La strategia Mazda chiamata Large Product, prevede che i principali mercati in cui verranno proposte CX-60 e CX-80 sono l'Europa, il Giappone e altre Regioni. Mentre CX-70 e CX-90 saranno destinate principalmente in Nord America e in altre Regioni.

La CX-90 è quindi un suv di dimensioni medio grandi sviluppato per soddisfare le richieste della clientela del mercato nordamericano.

Basato sul concetto “For the Voyage of Your Life” (Per il viaggio della tua vita), il modello dispone di tre file di sedili offrendo maggiori prestazioni in fatto di comfort, funzionalità e sicurezza, rendendo più divertente la guida e più piacevole il viaggiare con tanti amici e familiari. Questo nuovo modello di vertice debutterà questa primavera negli Stati Uniti.

Mazda CX-90: stile “Kodo” e inconfondibile

Il design della CX-90 esprime una sensazione di vitalità che ha le proprie radici nell'ormai noto design Kodo “Soul of Motion” di Mazda. Il concetto della sottrazione, definita anche “less is more”, dà origine a una forma semplice e realizza proporzioni dinamiche e imponenti. L'interno è in ogni aspetto espressione dell'estetica giapponese, che unisce in uno spazio ordinato ed elegante il dinamismo della luce e dei materiali naturali.

A bordo, Mazda ha voluto un ambiente confortevole per tutti: lo spazio degli interni è stato ampliato attorno a tutti i sedili. La terza fila è concepita per tre passeggeri ed è dotata di proprie bocchette per la climatizzazione.

Mazda CX-90: motore benzina sei cilindri

Essendo destinato al mercato americano, è ovvio che il marchio giapponese abbia ascoltato e monitorato le scelte e la cultura locale. Pertanto, i tecnici Mazda hanno optato per un nuovo motore turbo a benzina a sei cilindri in linea da 3.3 litri potenziato da un sistema mild hybrid da 48 Volt, e un sistema ibrido plug-in e-Skyactiv Phev che comprende un motore a benzina quattro cilindri in linea da 2.5 litri. In combinazione con la nuova architettura a trazione integrale, con prevalenza sulla trazione posteriore.

Mazda CX-90: sistemi di assistenza alla guida

La migliorata configurazione della CX-90 ne rafforza le prestazioni di traino, il che insieme ad altri accorgimenti ne aumenta la funzionalità, consentendo al conducente e ai passeggeri di godere durante la marcia di una varietà di impostazioni ed esperienze. Inoltre, l'inclusione della funzione di visione a 360° See-Through View, in grado di far distinguere in modo intuitivo le informazioni necessarie per manovrare la vettura, nonché un ampio Active Driving Display supportano il funzionamento sicuro del veicolo e migliorano la tranquillità del conducente.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy