1' di lettura
Moto Guzzi si proietta nel futuro verso i prossimi 100 anni. E lo fa con la realizzazione di una nuova fabbrica avveniristica che prevede di produrre 40mila moto all’anno, raddoppiando l’attuale produzione e incrementando gli addetti, che oggi sono 200 più 80 stagionali. Il progetto di ristrutturazione partirà entro l’anno per concludersi entro il 2025. non è stata ufficializzata la cifra dell’investimento, ma l’obiettivo è passare appunto dalle attuali 15-20mila moto a 40mila. Si parla anche di centinaio di nuovi assunti.
La presentazione è avvenuta a Mandello del Lario, nello storico sito industriale, dove da un secolo vengono prodotte le motociclette del marchio dell’Aquila. «Abbiamo voluto dare un’anima alla fabbrica che non sarà più solo un luogo di lavoro ma anche di aggregazione. Apriremo le porte al pubblico organizzando molti eventi» afferma il responsabile sviluppo e innovazione del gruppo Piaggio Michele Colaninno.
Il gruppo Piaggio è impegnato «in maniera totale sull’elettrico. E’ una sfida che non possiamo non cogliere» e i termini del piano europeo al 2030 per la riduzione delle emissioni «sono corti». Lo ha detto il presidente e a.d. Di Piaggio, Roberto Colaninno,
Ha partecipato alla presentazione anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha espresso la sua soddisfazione per i nuovi investimenti messi in campo dal Gruppo Piaggio.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy