How to Spend it
Pubblicità

How to Spend it

Il lusso che verrà: continua la lista delle declinazioni del bello e del futuro

di Redazione

Immagine non disponibile

Da supernatural a staycation, da perfusioni a flatpack, le ultime coordinate per interpretare le tendenze tra workout, vacanze, cura di sé ed eventi. Parte sesta.

18 marzo 2022
Pubblicità

3' di lettura

76/ Navicelle 

Prima una capsula retrattile con dentro scrivania e sedia, poi una postazione autonoma, posizionabile anche in spazi pubblici e prenotabile via app. La metamorfosi dello stile di vita dei nomadi digitali è completa: al London Design Festival spopolano i Work Pod di Make.Work.Space.

Pubblicità

77/ Gat 

I Gat hanno deciso. Membri della Global Affluent Tribe – 2mila persone che parlano per il 70 per cento dei ricchi del Pianeta – credono che il viaggio stia cambiando significato. Dev'essere un movimento a doppio senso: si andrà in posti che ci fanno bene e, con le nostre azioni, li lasceremo meglio di come li abbiamo trovati.

78/ Uno-a-uno 

Ci sono inviti che non si possono rifiutare: come le piccole opere d'arte pensate ad personam, e realizzate artigianalmente, di @chezlamariee, @every.little.something e @ redclaypaper.

79/ Plant coach 

Dopo il body coach, il mental coach, lo sleep coach e naturalmente il pet coach, arriva l'allenatore vegetale, che insegna come prendersi cura (e migliorarsi la vita) con piante, semi e bulbi. In persona o digitale, come quelli di Plant Life, a cui rivolgersi per allenare il proprio pollice verde.

80/ Taxi volanti 

Attraversare la città in taxi, ma via cielo. Veloce, comodo, panoramico. I mezzi elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) saranno pronti dal 2024. Ma la tedesca Volocopter ha già presentato VoloCity, l'offerta di volo con gli elicotteri elettrici da Fiumicino al centro di Roma in 15 minuti. Anche Joby Aviation, EHang, Lilium e Vertical Aerospace sono scesi in campo. Attendiamo il primo al traguardo.

81/ Supernatural 

La prossima frontiera del workout è in realtà virtuale e aumentata, in scenari credibilmente estremi, ma con un coach in carne ed ossa. Gli essenziali: Oculus Quest 2 e la sua app più famosa, Supernatural (disponibile in Europa entro il 2022).

82/ Aria 

Pulita, da inquinanti e da virus. I purificatori d'aria continuano ad avere mercato perché eliminano ossidi di carbonio, azoto, zolfo, polveri PM2,5 e PM10 dagli ambienti domestici e oggi sono anche oggetti di design, come il nuovo PuriCare AeroTower di LG.

83/ Pet glam 

Sono oltre 62 milioni gli animali nelle case degli italiani. Cani e gatti, ma anche pesci e piccoli mammiferi (rapporto Assalco-Zoomark 2021). Mercato e design rispondono con accessori bespoke e progetti di interior. La pet-tecture ha fatto scuola.

84/ Staycation 

Turisti, nella propria città. Complici i tempi, si riscopre un connubio di “stay”, inteso come casa e “vacation”. Gli hotel, fra i primi il Mandarin Oriental di Milano, seguono il trend.

85/ Perfusioni 

Bellezza per via endovenosa. Protocolli detox pensati da Nobel per la medicina. Se la migliore cura è la prevenzione, a Villa Paradiso, sul lago di Garda, depurazione e idratazione arrivano in flebo anziché per bocca (www.villaparadiso.com) .

86/ Spina 

Se per le auto è (quasi) un dato di fatto, aspettiamo il primo aereo con la spina: quello della startup Usa Wright Electric avrà 100 posti e dovrebbe arrivare sul mercato nel 2026.

87/ Flatpack 

Se il concetto di circolarità è ormai diffuso in tutti i campi, nel mondo degli eventi è la nuova priorità: allestimenti assemblati a secco, realizzati con pannelli di legno riciclato, totalmente disassemblabili e riutilizzabili. Il Salone del Mobile insegna.

88/ Curvy 

In tempi incerti, design e architettura puntano ad avvolgere, abbracciare. Gli arredi – ma anche le pareti – dimenticano angoli e spigoli e vince l'effetto nido.

89/ Cooking box 

Meglio del classico delivery, ingaggia la creatività e la collaborazione di chi lo riceve. Non piatti pronti, ma cooking box di chef stellati consegnati a casa: dentro, tutti gli ingredienti necessari e le istruzioni per assemblarli e cuocerli alla perfezione. L'errore non è contemplato nel menu.

90/ Criptocliniche 

I digital detox sono già storia. È nato il primo rehab per nuove addiction. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin possono dare assuefazione e Castle Craig, in Scozia, si propone di curarla con terapie ad hoc (http://castlecraig.co.uk ).

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy