Economia
Pubblicità

Economia

Dal design un valore aggiunto di 2,5 miliardi

Immagine non disponibile

Fondazione Symbola: con 30mila aziende e 61mila addetti, l’Italia è prima in Europa in questo settore

20 aprile 2022
Pubblicità

1' di lettura

Con 30mila imprese attive, l’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di aziende in ambito design, che offrono occupazione a 61 mila lavoratori e generano un valore aggiunto pari a 2,5 mld di euro. Milano si conferma capitale del design con il 18% del valore aggiunto e conta il 14% degli addetti in Italia.

Sono i principali risultati del report «Design Economy 2022», presentato oggi da Fondazione Symbola, Deloitte Private e Poli.design, con il supporto di Adi, Cuid, Comieco, Logotel, AlmaLaurea e il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Pubblicità

L’obiettivo della ricerca è accrescere la consapevolezza del valore del design per la competitività del sistema produttivo nazionale. Il 57% delle imprese del design nella progettazione integra aspetti legati alla durabilità dei prodotti, il 43,4% alla riduzione materica, il 34% alla riciclabilità e il 31,4% alla riparabilità.

Tra i settori, arredamento, automotive, immobiliare e abbigliamento trainano la domanda di ecodesign in Italia.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy