Finanza Personale
Pubblicità

Finanza Personale

Insieme si risparmia anche sulle assicurazioni

Immagine non disponibile
(Elnur - stock.adobe.com)

(Elnur - stock.adobe.com)

Alla protezione per la non autosufficienza Zurich 4Care aggiunge una soluzione per i malati oncologici che è sottoscrivibile mediante acquisti di gruppo

18 giugno 2022
Pubblicità

2' di lettura

Insieme si risparmia e si ottengono condizioni migliori. La filosofia del gruppo di acquisto, che già consente risparmi sulle bollette, si fa strada anche nel settore delle polizze dove spesso assicurarsi in gruppo consente risparmi.
Sono già olte 30mila, per esempio, i clienti assicurati tramite Zurich 4Care in caso di perdita di autosufficienza. Oggi la piattaforma offre una nuova copertura pensata tenuto conto che, complici le lunghe lista di attesa, i malati oncologici sono in aumento: Airc stima che ci siano oltre 377mila nuove diagnosi all’anno di tumore. È stata così lanciata Zurich Cancer Care: una polizza specifica che offre un sostegno economico immediato in caso di diagnosi di tumore maligno.
Per assicurarsi è sufficiente compilare un questionario di cinque domande e non è dunque previsto un check-up specialistico pre-sottoscrizione. Non prevede inoltre differenze di costo a seconda dell'età, il prezzo è di circa 12 euro al mese (150-160 euro l'anno). «Cifra che è comunque inferiore al costo annuale di polizze retail analoghe per la fascia demografica più giovane», spiegano dalla società.

Come funziona

Pubblicità

Zurich Cancer Care tutela dai costi legati all'insorgenza di una malattia grave. Offre sostegno immediato al momento della diagnosi con l'erogazione di una somma, determinata in fase di sottoscrizione, utilizzabile per un accesso immediato alle cure, per coprire le spese legate all'assistenza domiciliare, il sostegno piscologico o i trasporti per le cure in altre città, compresi i relativi costi di vitto e alloggio (spese solitamente non coperte dalle polizze sanitarie tradizionali). Va precisato però che la copertura ha una durata di soli cinque anni. Può essere estesa al nucleo familiare del membro della comunità che si assicura (associazione, azienda e così via), tutelando così anche il coniuge o il convivente e i familiari di primo grado.

Benefici della mutualità

«La diagnosi è un momento di incredibile difficoltà emotiva, fisica e materiale per chi è colpito e per i suoi cari – spiega Dario Moltrasio, ceo di Zurich Investments Life – . Con Cancer Care, vogliamo offrire un sostegno concreto sin da subito e il modello distributivo di 4Care, basato sui gruppi di acquisto, ci consente di rendere la protezione accessibile a tutti, sia in termini di costo che di semplicità di sottoscrizione. La nuova soluzione Cancer Care di Zurich è sottoscrivibile attraverso la piattaforma 4Care, basata su un nuovo approccio alla condivisione e alla mutualità, che vede nei gruppi di acquisto la chiave per offrire un livello di protezione elevato a costi contenuti e non ottenibili individualmente». Zurich Cancer Care, come già detto, si aggiunge alla soluzione LTC (Long Term Care) Zurich Care Autonomia, la prima polizza sottoscrivibile attraverso 4Care.


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy