1' di lettura
Cosa cambierà con l'introduzione del Nuovo Codice della Strada 2023? I neopatentati vedranno passare ad uno a tre anni il tempo di mettersi alla guida di vetture a motore termico con potenze specifiche riferite alla tara superiori a 55 kW/t e potenze massime pari a superiore a 70 kW. A questo limite si aggiunge quello per le auto elettriche e plug-in hybrid, pari a 65 kW/t comprese le batterie. Ulteriori autoveicoli diversi dalle auto con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. I nuovi limiti si applicheranno solo alle patenti conseguite dopo l'entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada. All'aumento degli anni di limite si aggiunge la scarsità di auto da neopatentati, a causa della sparizione di tanti modelli tra le citycar.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy