di Redazione Scuola
La Scuola Sant’Anna di Pisa
2' di lettura
Iniziano le prove scritte del concorso di ammissione per entrare alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, secondo step dopo il test di ammissione: le prime sono quelle per l'ammissione all'area di Ingegneria in programma martedì 26 e mercoledì 27 luglio alle ore 14,30 al polo didattico “Porta Nuova”, a cui seguiranno il 28 e il 29 luglio quelle per la classe di Scienze Sociali (Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza). Le prove scritte per Scienze agrarie e biotecnologie vegetali e di Medicina si svolgeranno invece rispettivamente il 5-6 e l'8-9 settembre.
Con il concorso torna anche “Pisa accoglie il talento”, il programma di benvenuto alle candidate e ai candidati al loro primo incontro con la città. A chi partecipa alle prove di ammissione la Scuola Superiore Sant'Anna offre il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio: un'azione che vuole abbattere ogni possibile ostacolo alla valorizzazione del merito e del talento individuale. A questo si aggiunge un insieme di iniziative per rendere la permanenza a Pisa, città universitaria per eccellenza, un'esperienza unica per i candidati e anche per chi li accompagna con agevolazioni per il soggiorno in strutture convenzionate oppure presso i collegi della Scuola Superiore Sant'Anna e altre opportunità per conoscere meglio le ricchezze artistiche, culturali e ambientali di Pisa attraverso collaborazioni con musei e fondazioni.
La Scuola Superiore Sant'Anna ha attivato collaborazioni con l'Opera della Primaziale Pisana, per visitare il complesso architettonico e museale del Duomo; con Palazzo Blu, centro di esposizioni temporanee e attività culturali gestito dalla Fondazione Pisa, per visitare le mostre in corso; con il Comune di Pisa e la cooperativa CoopCulture per camminare sulle mura urbane medievali che cingono il centro della città. Attraverso i voucher che saranno consegnati prima delle prove di concorso, i candidati, le candidate e i loro accompagnatori potranno così usufruire di agevolazioni per visitare i luoghi della bellezza pisana. “Pisa accoglie il talento”, giunto alla quarta edizione, vuole valorizzare la capacità di una città come Pisa dove all'alta qualità della vita si unisce un elevato livello nell'offerta formativa grazie alla presenza di tre istituzioni universitarie fra loro strettamente collegate come l'università di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna e la Scuola Normale Superiore. Opportunità e agevolazioni previste nel programma “Pisa accoglie il talento” proseguono per l'intera durata del concorso di ammissione alla Scuola Superiore Sant'Anna, da martedì 26 luglio fino alla metà di settembre.
«Desidero rivolgere il benvenuto alle candidate e ai candidati che parteciperanno al concorso - commenta Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna – e ringraziare gli enti che ogni anno collaborano con noi alla buona riuscita di questa iniziativa. “Pisa accoglie il talento” vuole trasmettere la consapevolezza che questa città può rappresentare un'occasione unica di crescita e di apprendimento. Pisa è la città di scienza e di ricerca con la più elevata concentrazione di ricercatrici, ricercatori, studentesse e studenti d'Italia. Tre atenei (Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna), insieme alla più grande area di ricerca del Cnr, all'Azienda ospedaliero universitaria, alla Fondazione Monasterio e all'Istituto nazionale di Fisica nucleare, creano un ambiente stimolante dove giovani talenti, studiose e studiosi si incontrano, lavorano e contribuiscono alla crescita scientifica e allo sviluppo del nostro Paese».
Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy