Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella durante la cerimonia di deposizione di una corona d’alloro per l’Anniversario dell’Unità d’Italia all’Altare della Patria, Roma, 17 Marzo 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI
1' di lettura
«Celebriamo oggi l'anniversario dell'Unità d'Italia, che è ’Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera’. 162 anni fa, sotto il Tricolore, con i plebisciti popolari si espressero la sovranità e la volontà che, attraverso l'opera risorgimentale, avevano portato alla costituzione dello Stato italiano. Il primo pensiero va alle generazioni che hanno accompagnato questo traguardo, a quanti, con il loro operato, hanno contribuito alla nascita e alla crescita del nostro Paese, promuovendo quei valori di civile convivenza, quegli ideali di libertà e democrazia, di pace e di partecipazione allo Stato di diritto e alla comunità internazionale, che hanno trovato consacrazione nella nostra Costituzione».
Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio della sua dichiarazione in occasione del 162° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.
«La Repubblica, in innumerevoli prove e, da ultimo, durante la pandemia, ha confermato sentimenti di unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali. Gli stessi che, ispirando la nostra società, garantiscono le risorse morali necessarie a fronteggiare le sfide complesse che la contemporaneità ci mette innanzi», ha detto ancora Mattarella.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy